1° giugno 1764. La nascita del «Caffè»

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, History, Medieval, Ancient History
Cover of the book 1° giugno 1764. La nascita del «Caffè» by Marco Meriggi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Meriggi ISBN: 9788858101216
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Meriggi
ISBN: 9788858101216
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Cosè questo Caffè? È un foglio di stampa che si pubblicherà ogni dieci giorni. Cosa conterrà questo foglio di stampa? Cose varie, disparatissime, inedite, fatte da diversi autori, cose tutte dirette alla pubblica utilità. Va bene: ma con quale stile saranno scritti questi fogli? Con ogni stile che non annoi. Qual fine vi ha fatto nascere un tal progetto? Il fine duna aggradevole occupazione per noi, di far quel bene che possiamo alla nostra patria, di spargere utili cognizioni fra i nostri cittadini».Con queste parole, il 1° giugno 1764 Il Caffè si presenta al pubblico: una battagliera dichiarazione dintenti, a cui il periodico resterà poi sempre fedele. Nelle sue pagine, infatti, si alternano le firme di un gruppo di giovani intellettuali, tra cui Cesare Beccaria, Pietro e Alessandro Verri, in aperta rivolta contro il mondo conservatore dei padri, di cui sono intenzionati a spazzare via anacronismi e pregiudizi. Dalleconomia ai costumi, dal diritto alle scienze, dalla letteratura, al teatro, alla filosofia, non cè argomento con il quale essi non si misurino, armati del più fiero spirito critico e della volontà di affermare quella libertà civile ed economica che anche nel resto dEuropa si sta diffondendo.Strettamente legato alla cultura dOltralpe, che riprende, discute e diffonde, Il Caffè conquista in breve unampia autorevolezza ed è ancora oggi noto come la più prestigiosa rivista dellIlluminismo lombardo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Cosè questo Caffè? È un foglio di stampa che si pubblicherà ogni dieci giorni. Cosa conterrà questo foglio di stampa? Cose varie, disparatissime, inedite, fatte da diversi autori, cose tutte dirette alla pubblica utilità. Va bene: ma con quale stile saranno scritti questi fogli? Con ogni stile che non annoi. Qual fine vi ha fatto nascere un tal progetto? Il fine duna aggradevole occupazione per noi, di far quel bene che possiamo alla nostra patria, di spargere utili cognizioni fra i nostri cittadini».Con queste parole, il 1° giugno 1764 Il Caffè si presenta al pubblico: una battagliera dichiarazione dintenti, a cui il periodico resterà poi sempre fedele. Nelle sue pagine, infatti, si alternano le firme di un gruppo di giovani intellettuali, tra cui Cesare Beccaria, Pietro e Alessandro Verri, in aperta rivolta contro il mondo conservatore dei padri, di cui sono intenzionati a spazzare via anacronismi e pregiudizi. Dalleconomia ai costumi, dal diritto alle scienze, dalla letteratura, al teatro, alla filosofia, non cè argomento con il quale essi non si misurino, armati del più fiero spirito critico e della volontà di affermare quella libertà civile ed economica che anche nel resto dEuropa si sta diffondendo.Strettamente legato alla cultura dOltralpe, che riprende, discute e diffonde, Il Caffè conquista in breve unampia autorevolezza ed è ancora oggi noto come la più prestigiosa rivista dellIlluminismo lombardo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Londra Babilonia by Marco Meriggi
Cover of the book Un mondo condiviso by Marco Meriggi
Cover of the book Diritti fondamentali by Marco Meriggi
Cover of the book Poesia e ritratto nel Rinascimento by Marco Meriggi
Cover of the book 9 agosto 378 il giorno dei barbari by Marco Meriggi
Cover of the book Fascisti sul mare by Marco Meriggi
Cover of the book Gli esuli di Caporetto by Marco Meriggi
Cover of the book La nazione cattolica by Marco Meriggi
Cover of the book L'Italia tra le arti e le scienze di Mario Sironi by Marco Meriggi
Cover of the book Guida allo studio della storia contemporanea by Marco Meriggi
Cover of the book Tempi e Culture. vol. 1 Storia dal 1000 al 1650 by Marco Meriggi
Cover of the book Introduzione a Darwin by Marco Meriggi
Cover of the book Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 by Marco Meriggi
Cover of the book Manuale di letteratura italiana medievale e moderna by Marco Meriggi
Cover of the book La maschera democratica dell'oligarchia by Marco Meriggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy