1407. La fondazione del Banco di San Giorgio

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1407. La fondazione del Banco di San Giorgio by Giuseppe Felloni, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Felloni ISBN: 9788858101292
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giuseppe Felloni
ISBN: 9788858101292
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Le guerre con Venezia hanno prostrato le finanze pubbliche genovesi. Per superare una situazione di sostanziale bancarotta, nel 1405 il governatore francese promuove una riforma radicale del debito pubblico che si conclude nel 1407 con la creazione di un ente autonomo. Nasce così la Casa delle compere di San Giorgio, alla quale quasi tutti gli antichi creditori accettano di trasferire i propri diritti. Lanno dopo, per facilitare le operazioni finanziarie in un momento in cui lEuropa è afflitta dalla scarsità di monete metalliche, la Casa apre un banco di deposito, giro e credito, in assoluto il primo del suo genere nella storia finanziaria. Nei decenni seguenti, la Casa delle compere e dei banchi di San Giorgio assorbe anche i prestiti pubblici rimasti estranei alla riforma del 1407 e il suo ruolo cresce continuamente. La mole ingente delle risorse finanziarie da essa gestite ne fa linterlocutore esclusivo (ma non giugulatorio) dello Stato, cronicamente bisognoso di denaro, dal quale ottiene in cambio nuovi introiti fiscali e persino la sovranità su estese porzioni del suo territorio. Lattività bancaria si interrompe nel 1445 ma riprende con maggior vigore nel 1531, aprendo la strada allistituzione di analoghi banchi pubblici in Italia (dal 1573) e allestero (dal 1609).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le guerre con Venezia hanno prostrato le finanze pubbliche genovesi. Per superare una situazione di sostanziale bancarotta, nel 1405 il governatore francese promuove una riforma radicale del debito pubblico che si conclude nel 1407 con la creazione di un ente autonomo. Nasce così la Casa delle compere di San Giorgio, alla quale quasi tutti gli antichi creditori accettano di trasferire i propri diritti. Lanno dopo, per facilitare le operazioni finanziarie in un momento in cui lEuropa è afflitta dalla scarsità di monete metalliche, la Casa apre un banco di deposito, giro e credito, in assoluto il primo del suo genere nella storia finanziaria. Nei decenni seguenti, la Casa delle compere e dei banchi di San Giorgio assorbe anche i prestiti pubblici rimasti estranei alla riforma del 1407 e il suo ruolo cresce continuamente. La mole ingente delle risorse finanziarie da essa gestite ne fa linterlocutore esclusivo (ma non giugulatorio) dello Stato, cronicamente bisognoso di denaro, dal quale ottiene in cambio nuovi introiti fiscali e persino la sovranità su estese porzioni del suo territorio. Lattività bancaria si interrompe nel 1445 ma riprende con maggior vigore nel 1531, aprendo la strada allistituzione di analoghi banchi pubblici in Italia (dal 1573) e allestero (dal 1609).

More books from Editori Laterza

Cover of the book Memoria presente. vol. 1 by Giuseppe Felloni
Cover of the book I cognomi degli Italiani by Giuseppe Felloni
Cover of the book Lo sviluppo cognitivo by Giuseppe Felloni
Cover of the book Dialogo sulla storia by Giuseppe Felloni
Cover of the book Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi by Giuseppe Felloni
Cover of the book Umanisti e presidenti by Giuseppe Felloni
Cover of the book Libertà e impero by Giuseppe Felloni
Cover of the book L'innamoramento by Giuseppe Felloni
Cover of the book Guerre, debiti e democrazia by Giuseppe Felloni
Cover of the book Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff by Giuseppe Felloni
Cover of the book Riduzione del danno by Giuseppe Felloni
Cover of the book Diritto sconfinato by Giuseppe Felloni
Cover of the book Cavalieri e popoli in armi by Giuseppe Felloni
Cover of the book Il tempo continuo della storia by Giuseppe Felloni
Cover of the book Il maestro, il terrorista, il terrone by Giuseppe Felloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy