1915. Interventismo e cannoni

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1915. Interventismo e cannoni by Antonio Gibelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Gibelli ISBN: 9788858101353
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Antonio Gibelli
ISBN: 9788858101353
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il 5 maggio del 1915 Genova è teatro di un evento chiave della battaglia per portare il paese in guerra. Nel corso delle celebrazioni per linaugurazione del monumento ai Mille, presso lo scoglio di Quarto, Gabriele DAnnunzio pronuncia unorazione di grande effetto davanti a un pubblico acclamante giunto sul posto dopo un imponente corteo cittadino. Loratoria dannunziana e la coreografia della cerimonia, caratterizzata da una non trascurabile presenza popolare e dalla saldatura tra tradizioni garibaldine e opzioni nazional-patriottiche, forniscono uno dei primi esempi di nazionalizzazione delle masse attraverso una nuova estetica della politica. Le vicende del ‘maggio radioso segnano la conquista della piazza da parte delle forze nazionaliste e contribuiscono a far precipitare la decisione dellintervento: una decisione, anzi un azzardo che ha enormi conseguenze per la futura crisi dello Stato liberale e lavvento del fascismo. Non solo questo fa però Genova protagonista della Grande Guerra: lAnsaldo è una delle principali aziende mobilitate nello sforzo bellico, rappresentata come salvatrice della Patria per leccezionale sforzo produttivo nel campo delle artiglierie, in un mito di cui la stessa azienda è artefice e al quale ancora una volta DAnnunzio dà il suo contributo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 5 maggio del 1915 Genova è teatro di un evento chiave della battaglia per portare il paese in guerra. Nel corso delle celebrazioni per linaugurazione del monumento ai Mille, presso lo scoglio di Quarto, Gabriele DAnnunzio pronuncia unorazione di grande effetto davanti a un pubblico acclamante giunto sul posto dopo un imponente corteo cittadino. Loratoria dannunziana e la coreografia della cerimonia, caratterizzata da una non trascurabile presenza popolare e dalla saldatura tra tradizioni garibaldine e opzioni nazional-patriottiche, forniscono uno dei primi esempi di nazionalizzazione delle masse attraverso una nuova estetica della politica. Le vicende del ‘maggio radioso segnano la conquista della piazza da parte delle forze nazionaliste e contribuiscono a far precipitare la decisione dellintervento: una decisione, anzi un azzardo che ha enormi conseguenze per la futura crisi dello Stato liberale e lavvento del fascismo. Non solo questo fa però Genova protagonista della Grande Guerra: lAnsaldo è una delle principali aziende mobilitate nello sforzo bellico, rappresentata come salvatrice della Patria per leccezionale sforzo produttivo nel campo delle artiglierie, in un mito di cui la stessa azienda è artefice e al quale ancora una volta DAnnunzio dà il suo contributo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Non è per cattiveria by Antonio Gibelli
Cover of the book Che cos'è il giudizio di gusto? by Antonio Gibelli
Cover of the book Le logiche del delirio by Antonio Gibelli
Cover of the book Prima lezione di storia delle relazioni internazionali by Antonio Gibelli
Cover of the book E fu subito regime by Antonio Gibelli
Cover of the book Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi by Antonio Gibelli
Cover of the book La civiltà della forchetta by Antonio Gibelli
Cover of the book Frontiere della storia. vol. 2. Dalle rivoluzioni inglesi alla società di massa by Antonio Gibelli
Cover of the book I miti di fondazione by Antonio Gibelli
Cover of the book Prontuario di punteggiatura by Antonio Gibelli
Cover of the book La Vera Croce by Antonio Gibelli
Cover of the book Contro l'etica della verità by Antonio Gibelli
Cover of the book Come nasce una dittatura by Antonio Gibelli
Cover of the book 5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare) by Antonio Gibelli
Cover of the book La scopa di don Abbondio by Antonio Gibelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy