1943. L'8 settembre

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book 1943. L'8 settembre by Claudio Pavone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Pavone ISBN: 9788858105313
Publisher: Editori Laterza Publication: September 27, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Claudio Pavone
ISBN: 9788858105313
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 27, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Alle 19.45 dell'8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio, capo del governo, annuncia alla radio l'armistizio con gli angloamericani. Il proclama termina con le parole: le forze italiane "reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi altra provenienza". Una conclusione ambigua - donde, se non da parte tedesca, possono arrivare gli eventuali attacchi? - che disorienta anche i comandi militari meglio intenzionati. Prive di ordini precisi, tranne poche eccezioni, le forze armate si dissolvono, i più si tolgono l'uniforme, fuggono. Le donne li aiutano dando loro abiti borghesi.Bastano pochi giorni ai tedeschi che hanno occupato tutta l'Italia a nord di Salerno per catturare un numero impressionante di ufficiali e soldati in Italia e nei Balcani e avviarli ai campi di concentramento. La pubblica amministrazione si disgrega e pare sfasciarsi lo Stato stesso. Con il Re e Badoglio fuggiti a Brindisi, ognuno si trova nell'inedita situazione di dover decidere da sé a quale autorità fare capo. Si tratta soprattutto di una scelta morale. Dopo venti anni di regime, è il momento della verità: due Italie si trovano faccia a faccia. La crisi profonda mette in luce le virtù che uniscono il popolo e le fratture che lo dividono. Una parte vede negli eventi il tragico inabissarsi della Patria, l'altra vi legge un'occasione di riscatto e redenzione, della quale rendersi degni. Da questa spinta nasce la Resistenza militare e civile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alle 19.45 dell'8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio, capo del governo, annuncia alla radio l'armistizio con gli angloamericani. Il proclama termina con le parole: le forze italiane "reagiranno ad eventuali attacchi di qualsiasi altra provenienza". Una conclusione ambigua - donde, se non da parte tedesca, possono arrivare gli eventuali attacchi? - che disorienta anche i comandi militari meglio intenzionati. Prive di ordini precisi, tranne poche eccezioni, le forze armate si dissolvono, i più si tolgono l'uniforme, fuggono. Le donne li aiutano dando loro abiti borghesi.Bastano pochi giorni ai tedeschi che hanno occupato tutta l'Italia a nord di Salerno per catturare un numero impressionante di ufficiali e soldati in Italia e nei Balcani e avviarli ai campi di concentramento. La pubblica amministrazione si disgrega e pare sfasciarsi lo Stato stesso. Con il Re e Badoglio fuggiti a Brindisi, ognuno si trova nell'inedita situazione di dover decidere da sé a quale autorità fare capo. Si tratta soprattutto di una scelta morale. Dopo venti anni di regime, è il momento della verità: due Italie si trovano faccia a faccia. La crisi profonda mette in luce le virtù che uniscono il popolo e le fratture che lo dividono. Una parte vede negli eventi il tragico inabissarsi della Patria, l'altra vi legge un'occasione di riscatto e redenzione, della quale rendersi degni. Da questa spinta nasce la Resistenza militare e civile.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Introduzione al diritto comparato by Claudio Pavone
Cover of the book La cultura degli italiani by Claudio Pavone
Cover of the book Storia del Partito comunista italiano by Claudio Pavone
Cover of the book Leonardo by Claudio Pavone
Cover of the book Porno ogni giorno by Claudio Pavone
Cover of the book Il parlar figurato by Claudio Pavone
Cover of the book Uomini e città della Resistenza by Claudio Pavone
Cover of the book La civiltà della forchetta by Claudio Pavone
Cover of the book Il mondo di Atene by Claudio Pavone
Cover of the book Blog Generation by Claudio Pavone
Cover of the book Banchieri, politici e militari by Claudio Pavone
Cover of the book Il riso by Claudio Pavone
Cover of the book La medicina dei papi by Claudio Pavone
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Claudio Pavone
Cover of the book La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio by Claudio Pavone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy