29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, History, Medieval, Ancient History
Cover of the book 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano by Alessandro Barbero, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Barbero ISBN: 9788858101186
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Barbero
ISBN: 9788858101186
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Quando il giovane ed energico Federico Barbarossa viene incoronato re dItalia a Monza nel 1155, non immagina certo quello che il futuro gli riserva. Sa che per linerzia dei suoi predecessori le città della Lombardia, nome con il quale sintende lintera pianura padana, si sono abituate a governarsi da sole, a farsi la guerra per promuovere gli interessi commerciali dei loro mercanti, e persino a battere moneta; ma dora in poi le cose cambieranno.Lanno prima, a Roncaglia, gli specialisti di diritto romano convocati dal Barbarossa avevano confermato che a lui spettava il potere pubblico su tutto il regno, e tutti erano tenuti a ubbidirgli; dovunque in Europa, del resto, il senso dello stato e il dovere dellobbedienza al re stanno tornando in vigore, dopo essere stati a lungo in declino.Ma Milano è troppo popolosa e troppo ricca per accettare di rinunciare alla sua autonomia. Dopo ventanni di guerra quasi ininterrotta, punteggiata da reciproche atrocità, il Barbarossa viene sconfitto dai Milanesi a Legnano, e il suo tentativo di modernizzazione è archiviato per sempre: ancora a lungo, lItalia non è destinata ad essere una monarchia unitaria, ma un coacervo di sfere dinfluenza cittadine perennemente in contrasto fra loro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando il giovane ed energico Federico Barbarossa viene incoronato re dItalia a Monza nel 1155, non immagina certo quello che il futuro gli riserva. Sa che per linerzia dei suoi predecessori le città della Lombardia, nome con il quale sintende lintera pianura padana, si sono abituate a governarsi da sole, a farsi la guerra per promuovere gli interessi commerciali dei loro mercanti, e persino a battere moneta; ma dora in poi le cose cambieranno.Lanno prima, a Roncaglia, gli specialisti di diritto romano convocati dal Barbarossa avevano confermato che a lui spettava il potere pubblico su tutto il regno, e tutti erano tenuti a ubbidirgli; dovunque in Europa, del resto, il senso dello stato e il dovere dellobbedienza al re stanno tornando in vigore, dopo essere stati a lungo in declino.Ma Milano è troppo popolosa e troppo ricca per accettare di rinunciare alla sua autonomia. Dopo ventanni di guerra quasi ininterrotta, punteggiata da reciproche atrocità, il Barbarossa viene sconfitto dai Milanesi a Legnano, e il suo tentativo di modernizzazione è archiviato per sempre: ancora a lungo, lItalia non è destinata ad essere una monarchia unitaria, ma un coacervo di sfere dinfluenza cittadine perennemente in contrasto fra loro.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Discorsi alla nazione tedesca by Alessandro Barbero
Cover of the book La marcia su Roma by Alessandro Barbero
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Alessandro Barbero
Cover of the book La guerra by Alessandro Barbero
Cover of the book “L'Islam è una minaccia” by Alessandro Barbero
Cover of the book Guida allo studio della storia greca by Alessandro Barbero
Cover of the book Figli fragili by Alessandro Barbero
Cover of the book La tela di Penelope by Alessandro Barbero
Cover of the book Morbo italico by Alessandro Barbero
Cover of the book La comunicazione delle pubbliche amministrazioni by Alessandro Barbero
Cover of the book Capra e calcoli by Alessandro Barbero
Cover of the book Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi by Alessandro Barbero
Cover of the book Il melodramma della nazione by Alessandro Barbero
Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Alessandro Barbero
Cover of the book Humanitas: romani e no by Alessandro Barbero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy