365 Women A Year (Spagna)

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Translating & Interpreting, Entertainment, Drama, Biography & Memoir
Cover of the book 365 Women A Year (Spagna) by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro), Aa.vv. (trad. M.graziani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro) ISBN: 9788822847232
Publisher: Aa.vv. (trad. M.graziani Publication: September 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
ISBN: 9788822847232
Publisher: Aa.vv. (trad. M.graziani
Publication: September 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

I Dragomanni teatro sono lieti di presentarvi un nuovo progetto sulla drammaturgia spagnola contemporanea, tutto al femminile.

Con l’antologia "365 Women A Year (Spagna)" portiamo nel nostro Paese otto opere di altrettante drammaturghe legate dalla stessa volontà artistica: dare voce e corpo ad alcune importanti figure femminili che non hanno mai avuto il giusto riconoscimento nella Storia o nell’Arte.
Beatriz Cabur, Diana Cristóbal, Inge Martín, Vanesa Sotelo, Margarita Reiz, Inmaculada Alvear, Yolanda Dorado e Denise Despeyroux hanno raccolto l’invito di Jess Eisenberg - ideatrice del progetto internazionale 365 Women A Year – e dato nuova luce a Nefertiti, Saffo, María Blanchard, Maruja Mallo, Jineth Bedoya, Carlota O’Neill, Amma e Maria Stuarda.
Ogni opera di questa raccolta nasce dal desiderio, condiviso dalle autrici, di guardare in faccia una realtà del teatro e della cultura contemporanea che, a ben vedere, riguarda ciascuno di noi e dall’esigenza di agire in questa realtà al fine di costruirne una nuova.
I dragomanni teatro hanno sposato con entusiasmo il progetto delle drammaturghe spagnole di 365 Women A Year, creando anche in Italia un gruppo di lavoro composto da sole donne.
Marta Graziani, Alessia Riz, Federica Rutigliano, Stella Sacchini e Giovanna Zunica hanno tradotto e rivisto le otto opere; Rosanna Stefanelli le ha arricchite con le sue illustrazioni di copertina e Valentina Volpi si è occupata di impaginare i testi e creare l’ebook che ora è a vostra disposizione.

Un e-book dei Dragomanni teatro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Dragomanni teatro sono lieti di presentarvi un nuovo progetto sulla drammaturgia spagnola contemporanea, tutto al femminile.

Con l’antologia "365 Women A Year (Spagna)" portiamo nel nostro Paese otto opere di altrettante drammaturghe legate dalla stessa volontà artistica: dare voce e corpo ad alcune importanti figure femminili che non hanno mai avuto il giusto riconoscimento nella Storia o nell’Arte.
Beatriz Cabur, Diana Cristóbal, Inge Martín, Vanesa Sotelo, Margarita Reiz, Inmaculada Alvear, Yolanda Dorado e Denise Despeyroux hanno raccolto l’invito di Jess Eisenberg - ideatrice del progetto internazionale 365 Women A Year – e dato nuova luce a Nefertiti, Saffo, María Blanchard, Maruja Mallo, Jineth Bedoya, Carlota O’Neill, Amma e Maria Stuarda.
Ogni opera di questa raccolta nasce dal desiderio, condiviso dalle autrici, di guardare in faccia una realtà del teatro e della cultura contemporanea che, a ben vedere, riguarda ciascuno di noi e dall’esigenza di agire in questa realtà al fine di costruirne una nuova.
I dragomanni teatro hanno sposato con entusiasmo il progetto delle drammaturghe spagnole di 365 Women A Year, creando anche in Italia un gruppo di lavoro composto da sole donne.
Marta Graziani, Alessia Riz, Federica Rutigliano, Stella Sacchini e Giovanna Zunica hanno tradotto e rivisto le otto opere; Rosanna Stefanelli le ha arricchite con le sue illustrazioni di copertina e Valentina Volpi si è occupata di impaginare i testi e creare l’ebook che ora è a vostra disposizione.

Un e-book dei Dragomanni teatro.

More books from Biography & Memoir

Cover of the book Tafsir Al Mizan Vol 11 by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book El estadio: El once de septiembre en el país del edén by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Sean Bean 168 Success Facts - Everything you need to know about Sean Bean by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Shania Twain by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book À travers l’histoire grecque by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Madeleine Carroll 107 Success Facts - Everything you need to know about Madeleine Carroll by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Plutarch's Lives - Vol I. - Translated from the Greek, with Notes and a Life of Plutarch by Aubrey Stewart, M.A., and the Late George Long, M.A. by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book The Architect by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book #dearcancer: Things to help you through by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Elsie de Wolfe's Paris by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Andros Odyssey: Liberation by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Zagubione cywilizacje czyli wielki szok datowania! by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Lettres sur le Canada, étude sociale by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book Fifty Feels of Fuzz by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
Cover of the book In This Place by Aa.vv.(trad. Graziani, Riz, Rutigliano, Sacchini, Zunica - Ed. Dragomanni Teatro)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy