Al rombo del cannone

Nonfiction, History, Military, World War I, Fiction & Literature
Cover of the book Al rombo del cannone by Federico De Roberto, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788866613107
Publisher: Scrivere Publication: August 23, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788866613107
Publisher: Scrivere
Publication: August 23, 2017
Imprint:
Language: Italian

Ne "Al rombo del cannone" Federico de Roberto racconta fra il documento di cronaca ed il romanzo, adesso si chiamerebbe "docu-fiction", vari eventi di guerra, principalmente della Prima Guerra Mondiale, che si stava svolgendo proprio negli anni in cui stava scrivendo questo libro, dal 1914 al 1918.
Personaggi grandi e piccoli, battaglie grandi e piccole sono al centro del libro, strategie, analisi dei personaggi politici e militari.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ne "Al rombo del cannone" Federico de Roberto racconta fra il documento di cronaca ed il romanzo, adesso si chiamerebbe "docu-fiction", vari eventi di guerra, principalmente della Prima Guerra Mondiale, che si stava svolgendo proprio negli anni in cui stava scrivendo questo libro, dal 1914 al 1918.
Personaggi grandi e piccoli, battaglie grandi e piccole sono al centro del libro, strategie, analisi dei personaggi politici e militari.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

More books from Scrivere

Cover of the book Il mistero della “Vergine” by Federico De Roberto
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Federico De Roberto
Cover of the book Il Santo by Federico De Roberto
Cover of the book Senilità by Federico De Roberto
Cover of the book Nostalgie by Federico De Roberto
Cover of the book Tutta colpa dello zodiaco by Federico De Roberto
Cover of the book Cenere by Federico De Roberto
Cover of the book Anime in versi by Federico De Roberto
Cover of the book La visita meravigliosa by Federico De Roberto
Cover of the book Il paese del vento by Federico De Roberto
Cover of the book Canti by Federico De Roberto
Cover of the book La trovatella di Milano by Federico De Roberto
Cover of the book Cosima by Federico De Roberto
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Federico De Roberto
Cover of the book La Lupa by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy