Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500

Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500 by Paolo Lingua, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Lingua ISBN: 9788869430992
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: December 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Lingua
ISBN: 9788869430992
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: December 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

Se Machiavelli lo avesse conosciuto forse si sarebbe ispirato a lui quale modello per il suo Principe; ma non ebbe il tempo né il modo, se non una sola volta, e di sfuggita. Più stretti invece i legami del Doria con Guicciardini, anche se fra i due non corse mai buon sangue. Andrea Doria aveva la tempra del corsaro, il fascino del principe, la lucidità dell’uomo di Stato. Nato povero, cadetto di un ramo minore della più illustre famiglia ligure, fu prima capitano di ventura al soldo di padroni diversi, poi – a quarantasei anni – s’improvvisò ammiraglio, per la Francia, per il Papa, per Genova. Conquistò il potere assoluto a sessantun’anni e lo tenne saldo fino a novantaquattro, sopravvivendo a guerre, assalti, congiure; la più sanguinosa, quella del Fiesco, ispirò drammaturghi come Schiller e filosofi come Rousseau. La sua alleanza con la Spagna di Carlo V inserì la Repubblica di Genova nella politica internazionale del tempo, facendo dei banchieri genovesi, gli arbitri della finanza europea per quasi due secoli. Severo con se stesso e con gli altri, condusse vita austera. Mai gli venne meno il coraggio della ragione: fosse solo per questo, merita d’essere ricordato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se Machiavelli lo avesse conosciuto forse si sarebbe ispirato a lui quale modello per il suo Principe; ma non ebbe il tempo né il modo, se non una sola volta, e di sfuggita. Più stretti invece i legami del Doria con Guicciardini, anche se fra i due non corse mai buon sangue. Andrea Doria aveva la tempra del corsaro, il fascino del principe, la lucidità dell’uomo di Stato. Nato povero, cadetto di un ramo minore della più illustre famiglia ligure, fu prima capitano di ventura al soldo di padroni diversi, poi – a quarantasei anni – s’improvvisò ammiraglio, per la Francia, per il Papa, per Genova. Conquistò il potere assoluto a sessantun’anni e lo tenne saldo fino a novantaquattro, sopravvivendo a guerre, assalti, congiure; la più sanguinosa, quella del Fiesco, ispirò drammaturghi come Schiller e filosofi come Rousseau. La sua alleanza con la Spagna di Carlo V inserì la Repubblica di Genova nella politica internazionale del tempo, facendo dei banchieri genovesi, gli arbitri della finanza europea per quasi due secoli. Severo con se stesso e con gli altri, condusse vita austera. Mai gli venne meno il coraggio della ragione: fosse solo per questo, merita d’essere ricordato.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book La Milano d'acqua e sabbia by Paolo Lingua
Cover of the book Milano, solo andata by Paolo Lingua
Cover of the book Il Segreto di Forte Diamante by Paolo Lingua
Cover of the book Milano disillusa by Paolo Lingua
Cover of the book Mariani allo specchio by Paolo Lingua
Cover of the book I morti non parlano by Paolo Lingua
Cover of the book Buio pesto per il commissario del Rio by Paolo Lingua
Cover of the book Primo by Paolo Lingua
Cover of the book La Controbanda. Corradi indaga a Calice by Paolo Lingua
Cover of the book La ragazza con il cane al guinzaglio by Paolo Lingua
Cover of the book Donne di un anno tranquillo by Paolo Lingua
Cover of the book Caos Amore Caos by Paolo Lingua
Cover of the book L'arte del delitto by Paolo Lingua
Cover of the book Trappola a Porta Nuova by Paolo Lingua
Cover of the book La morte torna a settembre by Paolo Lingua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy