Antropologia delle religioni

Un'introduzione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Antropologia delle religioni by Enrico Comba, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Comba ISBN: 9788858114285
Publisher: Editori Laterza Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Enrico Comba
ISBN: 9788858114285
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 10, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Fino ad anni recenti, alcune prospettive teoriche ampiamente diffuse vedevano come prossima ed inevitabile la scomparsa delle religioni, in particolare delle piccole religioni dei popoli nativi, travolte e inglobate dalla modernità. Come molte altre profezie in auge nelle scienze sociali, anch'essa non si è realizzata. Anzi, nonostante i complessi e travolgenti fenomeni di globalizzazione e trasformazione socio-economica, le esigenze di differenziazione, di autonomia, di contrapposizione si sono moltiplicate nel mondo contemporaneo, utilizzando spesso come forma di espressione la pratica e la professione religiosa. Osservare questi fenomeni religiosi, la loro natura, il loro perpetuarsi, la loro capacità di adattamento e di trasformazione e, al tempo stesso, la loro caparbia insistenza in un radicamento nel passato, consente di considerare in una luce più ampia e differenziata la pluralità delle espressioni religiose che caratterizza il mondo contemporaneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino ad anni recenti, alcune prospettive teoriche ampiamente diffuse vedevano come prossima ed inevitabile la scomparsa delle religioni, in particolare delle piccole religioni dei popoli nativi, travolte e inglobate dalla modernità. Come molte altre profezie in auge nelle scienze sociali, anch'essa non si è realizzata. Anzi, nonostante i complessi e travolgenti fenomeni di globalizzazione e trasformazione socio-economica, le esigenze di differenziazione, di autonomia, di contrapposizione si sono moltiplicate nel mondo contemporaneo, utilizzando spesso come forma di espressione la pratica e la professione religiosa. Osservare questi fenomeni religiosi, la loro natura, il loro perpetuarsi, la loro capacità di adattamento e di trasformazione e, al tempo stesso, la loro caparbia insistenza in un radicamento nel passato, consente di considerare in una luce più ampia e differenziata la pluralità delle espressioni religiose che caratterizza il mondo contemporaneo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il giornalista by Enrico Comba
Cover of the book Una pace necessaria by Enrico Comba
Cover of the book Il sole, la luna, la terra e gli astri by Enrico Comba
Cover of the book Manifesto per il reddito di base by Enrico Comba
Cover of the book Cristiani in armi by Enrico Comba
Cover of the book Libri di lettere by Enrico Comba
Cover of the book La democrazia by Enrico Comba
Cover of the book San Francesco d'Assisi by Enrico Comba
Cover of the book Q.B. La cucina quanto basta by Enrico Comba
Cover of the book Arte in opera. vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo by Enrico Comba
Cover of the book Perché non siamo speciali by Enrico Comba
Cover of the book Cleofonte deve morire by Enrico Comba
Cover of the book Bioetica by Enrico Comba
Cover of the book Motivati si nasce o si diventa? by Enrico Comba
Cover of the book Non è lavoro, è sfruttamento by Enrico Comba
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy