Atomi e galassie

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics
Cover of the book Atomi e galassie by Giordano Serafin, Lalli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giordano Serafin ISBN: 9788899999025
Publisher: Lalli Editore Publication: October 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giordano Serafin
ISBN: 9788899999025
Publisher: Lalli Editore
Publication: October 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

La teoria delle equazioni fu per lungo tempo l’oggetto essenziale dell’Algebra, dopo i successi dei matematici italiani del ‘500, tanto che nelle nostre scuole Medie algebra ed equazioni furono spesso ritenuti sinonimi. Con K. F. Gauss per Algebra si intende una struttura astratta definita in un insieme, finito o infinito, tramite leggi di composizione che associano due o più elementi dello stesso insieme in una entità unica.
Nel nostro caso essa consiste in una trasformazione numerica di grandezze spaziali e temporali raggruppate in categorie omogenee ed esprimenti valori di affinità reciproche.
Si scopre così una decisiva attinenza tra Micro e Macro, ovvero tra Atomi e Galassie, quale non si può disconoscere in grandezze come “il Nulla e l’Eternità“. Coppia, quest’ultima, che fa parte del Prologo posto a capo delle precedenti pagine.
Spunta, inoltre, la necessità teorica di applicare a dette categorie le minime estensioni possibili atte a coniugarle, che nel caso dello spazio risulta il microscopico tratto MIN-S e per il tempo l’altrettanto microscopica durata MIN-T; entrambi nella funzione di unità di misura assolute ed ampiamente discusse nel presente libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La teoria delle equazioni fu per lungo tempo l’oggetto essenziale dell’Algebra, dopo i successi dei matematici italiani del ‘500, tanto che nelle nostre scuole Medie algebra ed equazioni furono spesso ritenuti sinonimi. Con K. F. Gauss per Algebra si intende una struttura astratta definita in un insieme, finito o infinito, tramite leggi di composizione che associano due o più elementi dello stesso insieme in una entità unica.
Nel nostro caso essa consiste in una trasformazione numerica di grandezze spaziali e temporali raggruppate in categorie omogenee ed esprimenti valori di affinità reciproche.
Si scopre così una decisiva attinenza tra Micro e Macro, ovvero tra Atomi e Galassie, quale non si può disconoscere in grandezze come “il Nulla e l’Eternità“. Coppia, quest’ultima, che fa parte del Prologo posto a capo delle precedenti pagine.
Spunta, inoltre, la necessità teorica di applicare a dette categorie le minime estensioni possibili atte a coniugarle, che nel caso dello spazio risulta il microscopico tratto MIN-S e per il tempo l’altrettanto microscopica durata MIN-T; entrambi nella funzione di unità di misura assolute ed ampiamente discusse nel presente libro.

More books from Mathematics

Cover of the book What Mathematics Can Do for You by Giordano Serafin
Cover of the book Handbook of Functional Equations by Giordano Serafin
Cover of the book Polynomials and the mod 2 Steenrod Algebra: Volume 2, Representations of GL (n,F2) by Giordano Serafin
Cover of the book The Nature of Mathematics by Giordano Serafin
Cover of the book Computational Modeling of Neural Activities for Statistical Inference by Giordano Serafin
Cover of the book Introduction to Statistical Methods, Design of Experiments and Statistical Quality Control by Giordano Serafin
Cover of the book Logic: A Very Short Introduction by Giordano Serafin
Cover of the book Vector Analysis by Giordano Serafin
Cover of the book Analytic Methods in Interdisciplinary Applications by Giordano Serafin
Cover of the book Causality by Giordano Serafin
Cover of the book Arbitrage, Credit and Informational Risks by Giordano Serafin
Cover of the book An Introductory Course on Differentiable Manifolds by Giordano Serafin
Cover of the book Coulomb Frames in the Normal Bundle of Surfaces in Euclidean Spaces by Giordano Serafin
Cover of the book Trends in Contemporary Mathematics by Giordano Serafin
Cover of the book Basic Discrete Mathematics by Giordano Serafin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy