Avventure e disavventure della filosofia

Saggi sul pensiero italiano del Novecento

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Pietro, Rossi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro, Rossi ISBN: 9788815305589
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Pietro, Rossi
ISBN: 9788815305589
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nella seconda metà del Novecento, tramontata l'egemonia idealistica, la filosofia italiana si è aperta a indirizzi di pensiero prima ignorati o poco conosciuti, importando nuove prospettive e cercando di adattarle all'ambiente culturale del nostro paese. Ciò è avvenuto per la fenomenologia e l'esistenzialismo, e più tardi anche per il marxismo, in misura minore per il neopositivismo e la filosofia della scienza. Il panorama filosofico italiano degli ultimi decenni appare così contraddistinto da una serie di "avventure" dagli esiti alterni, che l'autore ripercorre offrendo valutazioni severe e talvolta impietose. Nel corso del volume vengono così ripresi in esame il dibattito sullo storicismo, che segnò il distacco dalla concezione crociana della storia, la breve stagione del "nuovo illuminismo" che ebbe come protagonisti Abbagnano, Bobbio, Geymonat e Preti, e successivamente la deriva ideologica degli anni Sessanta e Settanta, infine le più significative espressioni del periodo postmoderno, che dall'avversione al sapere scientifico pervengono a un comune esito profetizzante
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nella seconda metà del Novecento, tramontata l'egemonia idealistica, la filosofia italiana si è aperta a indirizzi di pensiero prima ignorati o poco conosciuti, importando nuove prospettive e cercando di adattarle all'ambiente culturale del nostro paese. Ciò è avvenuto per la fenomenologia e l'esistenzialismo, e più tardi anche per il marxismo, in misura minore per il neopositivismo e la filosofia della scienza. Il panorama filosofico italiano degli ultimi decenni appare così contraddistinto da una serie di "avventure" dagli esiti alterni, che l'autore ripercorre offrendo valutazioni severe e talvolta impietose. Nel corso del volume vengono così ripresi in esame il dibattito sullo storicismo, che segnò il distacco dalla concezione crociana della storia, la breve stagione del "nuovo illuminismo" che ebbe come protagonisti Abbagnano, Bobbio, Geymonat e Preti, e successivamente la deriva ideologica degli anni Sessanta e Settanta, infine le più significative espressioni del periodo postmoderno, che dall'avversione al sapere scientifico pervengono a un comune esito profetizzante

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Ideologia e politica nell'Islam by Pietro, Rossi
Cover of the book Giacomo, fratello di Gesù by Pietro, Rossi
Cover of the book Perché i tempi stanno cambiando by Pietro, Rossi
Cover of the book Governo e grandi imprese by Pietro, Rossi
Cover of the book Religione all'italiana by Pietro, Rossi
Cover of the book Andare per Matera e la Basilicata by Pietro, Rossi
Cover of the book Family Home Visiting by Pietro, Rossi
Cover of the book Turchia by Pietro, Rossi
Cover of the book Piccoli atei crescono by Pietro, Rossi
Cover of the book Le sette by Pietro, Rossi
Cover of the book Le primarie comunali in Italia by Pietro, Rossi
Cover of the book La Bibbia by Pietro, Rossi
Cover of the book L'Italia letteraria by Pietro, Rossi
Cover of the book Regole e caso by Pietro, Rossi
Cover of the book Io sono il Signore Dio tuo by Pietro, Rossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy