Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Big bigCover of Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Donna: sotto un comune cielo by
bigCover of the book «Restituiamo la Storia» – dagli archivi ai territori by
bigCover of the book Conoscenza integrata e qualità progettuale nel restauro. Il caso della Caserma Cascino in Cagliari by
bigCover of the book Piesteritz, colonia operaia sul modello delle città-giardino by
bigCover of the book Il colore della città by
bigCover of the book Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia by
bigCover of the book Tracce storiche e progetto contemporaneo by
bigCover of the book Teorie figure architetti del Modernocontemporaneo by
bigCover of the book Il Papa & l’Architetto by
bigCover of the book Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani by
bigCover of the book 100 objects of italian design La Triennale di Milano by
bigCover of the book Testaccio by
bigCover of the book Case. Architettura e Interni - Realizzazioni by
bigCover of the book Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena) by
bigCover of the book L'arte fuori dal museo by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy