Cabala e Antroposofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Occultism, New Age
Cover of the book Cabala e Antroposofia by Giorgio Tarditi Spagnoli, Giorgio Tarditi Spagnoli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Tarditi Spagnoli ISBN: 9788828333296
Publisher: Giorgio Tarditi Spagnoli Publication: June 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Tarditi Spagnoli
ISBN: 9788828333296
Publisher: Giorgio Tarditi Spagnoli
Publication: June 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

Questo libro è stato scritto per aiutare coloro che, studiando queste due grandi correnti dei Misteri Occidentali si sono posti la domanda: quale relazione sussiste tra Cabala e Antroposofia? Il libro è una prima risposta a questa domanda e, chiaramente, non pretende di esaurire la questione. La speranza è poter contribuire a formulare le giuste domande. Chiariamo subito che questo testo non è un tentativo di creare una nuova corrente “mista”: niente di più lontano dalla realtà. Piuttosto possiamo considerare questa prima iniziativa come un dizionario Cabala-Antroposofia affinché coloro che si accingono a studiare entrambe queste correnti possano tradurre i termini dell’una in quelli dell’altra e viceversa al fine d una maggiore comprensione reciproca tra esoteristi.

D’altronde, questo libro è anche la risposta all’opinione che Cabala e Antroposofia siano due sistemi non solo profondamente diversi ma perfino inconciliabili. Così non è, e nel corso di queste pagine verrà dimostrato che lo stesso Rudolf Steiner, specialmente nella fase iniziale della formulazione della Scienza dello Spirito orientata antroposoficamente, fece riferimento proprio alla Cabala.

Scopriremo anche che non poteva che così essere in quanto storicamente la conoscenza esoterica si è disvelata progressivamente nel corso della storia dell’umanità, cambiando la forma ma tuttavia rimanendo essa stessa in essenza. Se è vero che solo con Steiner che l’esoterismo diventa Scienza dello Spirito, o meglio Scienza dell’Iniziazione centrata sull’Io, è anche vero che essa può essere diretta secondo diversi orientamenti. Se dunque esiste una Scienza dello Spirito orientata antroposoficamente, ne esiste anche una orientata cabalisticamente.

Rudolf Steiner stesso trovò un nome a questo approccio cabalistico: lo chiamò Logosofia. Steiner, infatti, aveva intenzione di completare Teosofia, pubblicato nel 1904, con un ulteriore capitolo sull’evoluzione cosmica basata sulle 10 categorie aristoteliche, l’equivalente greco delle Sephiroth, un approccio da lui definito Logosofia, la Saggezza del Logos. Steiner descrisse queste 10 categorie come la Scrittura Occulta, l'alfabeto cosmico, con cui è scritto il Libro della Natura, lo stesso Liber M dei Manifesti Rosacroce. Tale Scrittura Occulta è stata uno dei maggiori impulsi dell’Epoca di Michele cominciata nel 1879. Così, quello che avrebbe dovuto essere l’ultimo capitolo di Teosofia, sarebbe stato ampliato in un volume chiamato, probabilmente, Logosofia, che tuttavia non fu mai pubblicato.

L'autore:
Giorgio Tarditi Spagnoli è libero ricercatore di Scienza dello Spirito, l’Antroposofia fondata da Rudolf Steiner. Ha conseguito la laurea in Scienze Naturali e il dottorato in Scienze della Formazione, con una tesi in Psicologia Archetipale ed Evoluzione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro è stato scritto per aiutare coloro che, studiando queste due grandi correnti dei Misteri Occidentali si sono posti la domanda: quale relazione sussiste tra Cabala e Antroposofia? Il libro è una prima risposta a questa domanda e, chiaramente, non pretende di esaurire la questione. La speranza è poter contribuire a formulare le giuste domande. Chiariamo subito che questo testo non è un tentativo di creare una nuova corrente “mista”: niente di più lontano dalla realtà. Piuttosto possiamo considerare questa prima iniziativa come un dizionario Cabala-Antroposofia affinché coloro che si accingono a studiare entrambe queste correnti possano tradurre i termini dell’una in quelli dell’altra e viceversa al fine d una maggiore comprensione reciproca tra esoteristi.

D’altronde, questo libro è anche la risposta all’opinione che Cabala e Antroposofia siano due sistemi non solo profondamente diversi ma perfino inconciliabili. Così non è, e nel corso di queste pagine verrà dimostrato che lo stesso Rudolf Steiner, specialmente nella fase iniziale della formulazione della Scienza dello Spirito orientata antroposoficamente, fece riferimento proprio alla Cabala.

Scopriremo anche che non poteva che così essere in quanto storicamente la conoscenza esoterica si è disvelata progressivamente nel corso della storia dell’umanità, cambiando la forma ma tuttavia rimanendo essa stessa in essenza. Se è vero che solo con Steiner che l’esoterismo diventa Scienza dello Spirito, o meglio Scienza dell’Iniziazione centrata sull’Io, è anche vero che essa può essere diretta secondo diversi orientamenti. Se dunque esiste una Scienza dello Spirito orientata antroposoficamente, ne esiste anche una orientata cabalisticamente.

Rudolf Steiner stesso trovò un nome a questo approccio cabalistico: lo chiamò Logosofia. Steiner, infatti, aveva intenzione di completare Teosofia, pubblicato nel 1904, con un ulteriore capitolo sull’evoluzione cosmica basata sulle 10 categorie aristoteliche, l’equivalente greco delle Sephiroth, un approccio da lui definito Logosofia, la Saggezza del Logos. Steiner descrisse queste 10 categorie come la Scrittura Occulta, l'alfabeto cosmico, con cui è scritto il Libro della Natura, lo stesso Liber M dei Manifesti Rosacroce. Tale Scrittura Occulta è stata uno dei maggiori impulsi dell’Epoca di Michele cominciata nel 1879. Così, quello che avrebbe dovuto essere l’ultimo capitolo di Teosofia, sarebbe stato ampliato in un volume chiamato, probabilmente, Logosofia, che tuttavia non fu mai pubblicato.

L'autore:
Giorgio Tarditi Spagnoli è libero ricercatore di Scienza dello Spirito, l’Antroposofia fondata da Rudolf Steiner. Ha conseguito la laurea in Scienze Naturali e il dottorato in Scienze della Formazione, con una tesi in Psicologia Archetipale ed Evoluzione.

More books from New Age

Cover of the book Enamels and Cameos and Other Poems by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Witches, Werewolves, and Fairies by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Peasant Tales of Russia by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book The Overeaters Journal by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Magical Candle Crafting by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book De Reis Naar De Maan in 28 Dagen en 12 Uren by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Mending The Past & Healing The Future With Soul Retrieval by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book The Power of Grace by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book After the Martian Apocalypse by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Why Worry? by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Crowns by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book The Cosmic Doctrine by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Joseph. Dover NH. I Was Attacked. Part 1. by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book The Signature of All Things by Giorgio Tarditi Spagnoli
Cover of the book Reprogram Your Subconscious by Giorgio Tarditi Spagnoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy