Camminare

Nonfiction, Science & Nature, Nature
Cover of the book Camminare by Hermann Hesse, Piano B edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hermann Hesse ISBN: 9788899271473
Publisher: Piano B edizioni Publication: November 27, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Hermann Hesse
ISBN: 9788899271473
Publisher: Piano B edizioni
Publication: November 27, 2015
Imprint:
Language: Italian

In "Camminare" sono presenti quasi tutti gli scritti di Hermann Hesse sul tema della viandanza e sulla particolare dimensione del viaggiare a piedi. Sono articoli e saggi scritti per riviste e quotidiani del tempo, integrati da una raccolta originale dell’autore, "Vagabondaggio" (1920), in cui Hesse anticipa alcuni dei temi principali che saranno successivamente affrontati nelle sue opere maggiori, non ultimo Siddartha. Il camminare è infatti tema chiave nelle opere di Hesse, la metafora ideale per illustrare la ricerca di un senso ulteriore e più alto del vivere, anche a costo della solitudine e dell’abbandono.
In questi scritti l’incontro con la natura diviene incontro con l’anima, il camminare diviene ricerca della parte più ancestrale e al contempo spirituale dell’essere umano. L’andare nella natura, il camminare nei boschi e tra le montagne diviene così la chiave per avvicinarsi e rivelare a se stessi l’io interiore, la parte più autentica dell’essere umano. Lo stile di Hesse, coinvolgente e passionale, riflette in modo esemplare la tensione emotiva genuinamente avvertita dallo scrittore, restituendoci un insieme di suggestioni ricche di struggente bellezza e semplicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In "Camminare" sono presenti quasi tutti gli scritti di Hermann Hesse sul tema della viandanza e sulla particolare dimensione del viaggiare a piedi. Sono articoli e saggi scritti per riviste e quotidiani del tempo, integrati da una raccolta originale dell’autore, "Vagabondaggio" (1920), in cui Hesse anticipa alcuni dei temi principali che saranno successivamente affrontati nelle sue opere maggiori, non ultimo Siddartha. Il camminare è infatti tema chiave nelle opere di Hesse, la metafora ideale per illustrare la ricerca di un senso ulteriore e più alto del vivere, anche a costo della solitudine e dell’abbandono.
In questi scritti l’incontro con la natura diviene incontro con l’anima, il camminare diviene ricerca della parte più ancestrale e al contempo spirituale dell’essere umano. L’andare nella natura, il camminare nei boschi e tra le montagne diviene così la chiave per avvicinarsi e rivelare a se stessi l’io interiore, la parte più autentica dell’essere umano. Lo stile di Hesse, coinvolgente e passionale, riflette in modo esemplare la tensione emotiva genuinamente avvertita dallo scrittore, restituendoci un insieme di suggestioni ricche di struggente bellezza e semplicità.

More books from Piano B edizioni

Cover of the book Il crollo della civiltà occidentale by Hermann Hesse
Cover of the book Trattato della vita elegante by Hermann Hesse
Cover of the book Sulla religione by Hermann Hesse
Cover of the book Sul tempo perso a perdere tempo by Hermann Hesse
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani by Hermann Hesse
Cover of the book Perché lo diciamo noi by Hermann Hesse
Cover of the book L'educazione dei figli. Un bambino è come un albero by Hermann Hesse
Cover of the book Il secondo amante di Lucrezia Buti by Hermann Hesse
Cover of the book Il disagio della civiltà by Hermann Hesse
Cover of the book Le mie invenzioni by Hermann Hesse
Cover of the book Sono una snob? by Hermann Hesse
Cover of the book Meditazioni sulla Natura by Hermann Hesse
Cover of the book Lettere d'amore di uomini e donne straordinari by Hermann Hesse
Cover of the book La vita e le avventure di Babbo Natale by Hermann Hesse
Cover of the book I pensieri oziosi di un ozioso by Hermann Hesse
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy