Chiesa, pace e guerra nel Novecento

Verso una delegittimazione religiosa dei conflitti

Nonfiction, History, Modern, Religion & Spirituality
Cover of the book Chiesa, pace e guerra nel Novecento by Daniele, Menozzi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele, Menozzi ISBN: 9788815309266
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Daniele, Menozzi
ISBN: 9788815309266
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
L'atteggiamento della chiesa verso la guerra è oggetto di interesse a vari livelli: dall'arena internazionale alla dimensione soggettiva e di coscienza. La categoria di "guerra giusta" è tuttora oggetto di un dibattito che si articola nella tensione tra il richiamo evangelico al rifiuto della violenza e la necessità di governare una società in cui l'ordine può essere imposto anche con le armi. Questo volume ricostruisce lo sviluppo delle posizioni cattoliche rispetto alla guerra nel corso del Novecento, a partire dalla proclamazione della Grande Guerra come "inutile strage" da parte di Benedetto XV fino alla condanna della giustificazione di ogni violenza bellica in nome di Dio da parte di Giovanni Paolo II. E' un percorso assai tormentato, dove la costante invocazione alla pace - sempre più pressante, man mano che aumenta il potere distruttivo degli ordigni bellici - si accompagna all'affermazione della liceità morale della guerra (almeno difensiva). L'autore nella sua attenta e approfondita analisi tocca diversi aspetti cruciali: dal pacifismo all'obiezione di coscienza, dalle discussioni sulla guerra coloniale e sulle guerre di liberazione alla condanna della guerra santa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'atteggiamento della chiesa verso la guerra è oggetto di interesse a vari livelli: dall'arena internazionale alla dimensione soggettiva e di coscienza. La categoria di "guerra giusta" è tuttora oggetto di un dibattito che si articola nella tensione tra il richiamo evangelico al rifiuto della violenza e la necessità di governare una società in cui l'ordine può essere imposto anche con le armi. Questo volume ricostruisce lo sviluppo delle posizioni cattoliche rispetto alla guerra nel corso del Novecento, a partire dalla proclamazione della Grande Guerra come "inutile strage" da parte di Benedetto XV fino alla condanna della giustificazione di ogni violenza bellica in nome di Dio da parte di Giovanni Paolo II. E' un percorso assai tormentato, dove la costante invocazione alla pace - sempre più pressante, man mano che aumenta il potere distruttivo degli ordigni bellici - si accompagna all'affermazione della liceità morale della guerra (almeno difensiva). L'autore nella sua attenta e approfondita analisi tocca diversi aspetti cruciali: dal pacifismo all'obiezione di coscienza, dalle discussioni sulla guerra coloniale e sulle guerre di liberazione alla condanna della guerra santa.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Kafka è stato con me tutta la vita by Daniele, Menozzi
Cover of the book Affari di famiglia by Daniele, Menozzi
Cover of the book Mons. Montini by Daniele, Menozzi
Cover of the book Gerusalemme by Daniele, Menozzi
Cover of the book L'evoluzione umana by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il pestifero e contagioso morbo by Daniele, Menozzi
Cover of the book Itale glorie by Daniele, Menozzi
Cover of the book La vita e i giorni by Daniele, Menozzi
Cover of the book Le regole dei giornalisti by Daniele, Menozzi
Cover of the book L'analisi multidimensionale della psicopatologia by Daniele, Menozzi
Cover of the book 1915: l'Italia va in trincea by Daniele, Menozzi
Cover of the book L'assedio del presente by Daniele, Menozzi
Cover of the book Carosello by Daniele, Menozzi
Cover of the book Adolescenti e morale by Daniele, Menozzi
Cover of the book Inquisitori e Inquisizione del Medioevo by Daniele, Menozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy