Ciascuno a suo modo

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts, Fiction & Literature, Psychological
Cover of the book Ciascuno a suo modo by Luigi Pirandello, Edizioni Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788866613428
Publisher: Edizioni Scrivere Publication: February 17, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788866613428
Publisher: Edizioni Scrivere
Publication: February 17, 2018
Imprint:
Language: Italian

"Ciascuno a suo modo" è una commedia scritta da Luigi Pirandello nel 1924. L'opera fa parte della cosiddetta trilogia del teatro nel teatro, preceduta da "Sei personaggi in cerca d'autore" e seguita da "Questa sera si recita a soggetto".
La rappresentazione della commedia si svolge in due spazi scenici differenti: il palcoscenico da un lato e i luoghi generalmente utilizzati dal pubblico, come l'ingresso, il foyer e la sala, dall'altro.
La commedia mette in risalto la contraddizione interna di ogni essere umano tra le proprie azioni e le motivazioni dell'altro che è dentro di noi e viene chissà di dove e determina 'non si sa come' i nostri atti.
Lo sdoppiamento tra i personaggi e i loro atti è ottenuto tramite la contemporanea presenza, in sala e sul palcoscenico, dei protagonisti di un caso di cronaca.

Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Ciascuno a suo modo" è una commedia scritta da Luigi Pirandello nel 1924. L'opera fa parte della cosiddetta trilogia del teatro nel teatro, preceduta da "Sei personaggi in cerca d'autore" e seguita da "Questa sera si recita a soggetto".
La rappresentazione della commedia si svolge in due spazi scenici differenti: il palcoscenico da un lato e i luoghi generalmente utilizzati dal pubblico, come l'ingresso, il foyer e la sala, dall'altro.
La commedia mette in risalto la contraddizione interna di ogni essere umano tra le proprie azioni e le motivazioni dell'altro che è dentro di noi e viene chissà di dove e determina 'non si sa come' i nostri atti.
Lo sdoppiamento tra i personaggi e i loro atti è ottenuto tramite la contemporanea presenza, in sala e sul palcoscenico, dei protagonisti di un caso di cronaca.

Luigi Pirandello (28 giugno 1867 – 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.

More books from Psychological

Cover of the book The Camaro Murders by Luigi Pirandello
Cover of the book Ceci n'est pas une banane by Luigi Pirandello
Cover of the book Losing It by Luigi Pirandello
Cover of the book Judith Fürste by Luigi Pirandello
Cover of the book The Live Corpse by Luigi Pirandello
Cover of the book Toward the End of Time by Luigi Pirandello
Cover of the book State of the Union by Luigi Pirandello
Cover of the book The Double by Luigi Pirandello
Cover of the book Roxy's Story by Luigi Pirandello
Cover of the book Hiding Behind The Couch by Luigi Pirandello
Cover of the book Youth by Luigi Pirandello
Cover of the book Isobel by Luigi Pirandello
Cover of the book Beast by Luigi Pirandello
Cover of the book Something About Sophie by Luigi Pirandello
Cover of the book Profound Sayings for Executive Witches Book 4 by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy