Cinque interventi sulla composizione architettonica

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Cinque interventi sulla composizione architettonica by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco, Libraccio editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco ISBN: 9788897748663
Publisher: Libraccio editore Publication: April 30, 2014
Imprint: Libraccio editore Language: Italian
Author: Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
ISBN: 9788897748663
Publisher: Libraccio editore
Publication: April 30, 2014
Imprint: Libraccio editore
Language: Italian

I cinque interventi raccolti in questa pubblicazione costituiscono la sintesi di altrettante ricerche, finalizzate all’insegnamento e alla pratica della composizione architettonica. Guardando senza pregiudizi alla storia dell’architettura, l’obiettivo è quello di farsi interpreti e rendere esplicite le linee di lavoro di alcuni protagonisti, perché possano rendersi trasmissibili e indirizzare consapevolmente nuove sperimentazioni. Comporre in sezione si concentra sulla qualità fisica dello spazio all’interno degli edifici, sottolineando il ruolo attivo dell’osservatore nel conferire senso alla complessità dell’architettura. Procedimenti compositivi nell’architettura delle avanguardie sovietiche illustra le procedure utilizzate nella composizione per rendere esplicite le ragioni dell’attribuzione di un tipo ad un determinato tema in alcune delle più note opere dell’architettura dell’avanguardia sovietica. Composizioni eclettiche rivaluta l’opera di alcuni architetti poco noti, attivi a Salonicco e Alessandria d’Egitto, mettendone in luce l’atteggiamento sperimentale, capace di situare l’edificio nel contesto e non in una costruzione ideologica della storia. Principi compositivi nell’opera di Louis I. Kahn verifica il rapporto di coerenza e necessità tra espressione concettuale del tema attraverso la Forma, formulazione di principi compositivi ed elaborazione di procedure progettuali, tre momenti chiave individuati nel lavoro dell’architetto americano. Comporre per elementi illustra la nozione di composizione nelle varie declinazioni in cui si manifesta durante il Settecento, ricomprendendovi il Pittoresco e ipotizzando che questo possa indicare una direzione di sviluppo presente anche nell’architettura moderna. Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti hanno conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegnano Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Filippo Lambertucci ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” e ivi insegna, presso la Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Composizione Architettonica e Architettura degli Interni. Pisana Posocco ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegna a Roma presso Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I cinque interventi raccolti in questa pubblicazione costituiscono la sintesi di altrettante ricerche, finalizzate all’insegnamento e alla pratica della composizione architettonica. Guardando senza pregiudizi alla storia dell’architettura, l’obiettivo è quello di farsi interpreti e rendere esplicite le linee di lavoro di alcuni protagonisti, perché possano rendersi trasmissibili e indirizzare consapevolmente nuove sperimentazioni. Comporre in sezione si concentra sulla qualità fisica dello spazio all’interno degli edifici, sottolineando il ruolo attivo dell’osservatore nel conferire senso alla complessità dell’architettura. Procedimenti compositivi nell’architettura delle avanguardie sovietiche illustra le procedure utilizzate nella composizione per rendere esplicite le ragioni dell’attribuzione di un tipo ad un determinato tema in alcune delle più note opere dell’architettura dell’avanguardia sovietica. Composizioni eclettiche rivaluta l’opera di alcuni architetti poco noti, attivi a Salonicco e Alessandria d’Egitto, mettendone in luce l’atteggiamento sperimentale, capace di situare l’edificio nel contesto e non in una costruzione ideologica della storia. Principi compositivi nell’opera di Louis I. Kahn verifica il rapporto di coerenza e necessità tra espressione concettuale del tema attraverso la Forma, formulazione di principi compositivi ed elaborazione di procedure progettuali, tre momenti chiave individuati nel lavoro dell’architetto americano. Comporre per elementi illustra la nozione di composizione nelle varie declinazioni in cui si manifesta durante il Settecento, ricomprendendovi il Pittoresco e ipotizzando che questo possa indicare una direzione di sviluppo presente anche nell’architettura moderna. Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti hanno conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegnano Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Filippo Lambertucci ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” e ivi insegna, presso la Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Composizione Architettonica e Architettura degli Interni. Pisana Posocco ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegna a Roma presso Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”.

More books from Architecture

Cover of the book Keizer by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book DreiSicht by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Tony Hunt's Structures Notebook by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book 兀美人1508-饅頭【童顏甜心】 by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book La città dei ricchi e la città dei poveri by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Toulouse Lautrec: 310 Plates by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Errores infalibles by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book 陀螺:創作與讓生 by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Shadows of Power by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book A Brief History of Raymond, New Hampshire by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book 設計師不傳的私房秘技:臥房設計500 by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book here in SF by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Preston by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Creative Landscape Photography using the Pyramid Method by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
Cover of the book Ali Baba's Book Series on: Artistic Flags - Book Two: Asia. Europe. Oceania by Filippo Lambertucci, Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti, Pisana Posocco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy