Cinque meditazioni sulla morte

ovvero sulla vita

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Metaphysics
Cover of the book Cinque meditazioni sulla morte by François Cheng, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: François Cheng ISBN: 9788833974422
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 5, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: François Cheng
ISBN: 9788833974422
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 5, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Nuova edizione aggiornata 2015

«Addentrarsi in queste pagine stupende è come abbeverarsi alla fonte radiosa della convivenza umana.»
Enzo Bianchi, «ttL-La Stampa»

«La vita genera la vita, senza fine»: recita così l’antichissima massima cinese che François Cheng ha calligrafato in copertina. In quei caratteri che «tuonano come colpi di cembalo» una sapienza plurimillenaria ci trasmette intatto il senso del nostro essere qui e ora. Noi viventi ci aggiriamo nell’indissolubile reame di vita e morte, ma l’unico modo per dire pienamente sì alla vita è lasciare che la morte si riveli come la nostra dimensione più segreta e personale, il nostro bene più prezioso. Ecco perché – ci esorta Cheng nella nuova edizione di questo libro – dobbiamo disporci a «integrare la morte nella nostra visione». Con un rovesciamento prospettico che toglie ogni cupezza e temibilità al mistero dei misteri, Cheng fa traboccare di vita le grandi questioni religiose, metafisiche e morali, dal creato alla bellezza alla presenza del male. Gli basta sfiorare le tradizioni di Oriente e Occidente, cedendo spesso la parola ai poeti e in ultimo – quasi un canto mormorato – a se stesso, al proprio pensiero poetante. Nessuna magniloquenza viene a turbare la sua maniera affabile di intrattenere degli amici. Nel tono di Cheng, lontano migrante cinese diventato accademico di Francia, riconosciamo l’universale vitalità dell’appello francescano a «nostra sorella morte».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nuova edizione aggiornata 2015

«Addentrarsi in queste pagine stupende è come abbeverarsi alla fonte radiosa della convivenza umana.»
Enzo Bianchi, «ttL-La Stampa»

«La vita genera la vita, senza fine»: recita così l’antichissima massima cinese che François Cheng ha calligrafato in copertina. In quei caratteri che «tuonano come colpi di cembalo» una sapienza plurimillenaria ci trasmette intatto il senso del nostro essere qui e ora. Noi viventi ci aggiriamo nell’indissolubile reame di vita e morte, ma l’unico modo per dire pienamente sì alla vita è lasciare che la morte si riveli come la nostra dimensione più segreta e personale, il nostro bene più prezioso. Ecco perché – ci esorta Cheng nella nuova edizione di questo libro – dobbiamo disporci a «integrare la morte nella nostra visione». Con un rovesciamento prospettico che toglie ogni cupezza e temibilità al mistero dei misteri, Cheng fa traboccare di vita le grandi questioni religiose, metafisiche e morali, dal creato alla bellezza alla presenza del male. Gli basta sfiorare le tradizioni di Oriente e Occidente, cedendo spesso la parola ai poeti e in ultimo – quasi un canto mormorato – a se stesso, al proprio pensiero poetante. Nessuna magniloquenza viene a turbare la sua maniera affabile di intrattenere degli amici. Nel tono di Cheng, lontano migrante cinese diventato accademico di Francia, riconosciamo l’universale vitalità dell’appello francescano a «nostra sorella morte».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Quello che non ti ho mai detto by François Cheng
Cover of the book Amore by François Cheng
Cover of the book Inibizione, sintomo e angoscia by François Cheng
Cover of the book Il buio nell'acqua by François Cheng
Cover of the book Il terzo scimpanzé by François Cheng
Cover of the book Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio by François Cheng
Cover of the book L'arte nella storia by François Cheng
Cover of the book Cervello by François Cheng
Cover of the book Quando l'imperatore era un dio by François Cheng
Cover of the book Il male necessario by François Cheng
Cover of the book I cani della mia vita by François Cheng
Cover of the book Il pianoforte segreto by François Cheng
Cover of the book Vita by François Cheng
Cover of the book Organi sessuali, evoluzione e biodiversità by François Cheng
Cover of the book L'etologia by François Cheng
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy