Con l'Italia mai!

La storia mai raccontata dei mille del papa

Nonfiction, History, Revolutionary
Cover of the book Con l'Italia mai! by Alfio Caruso, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfio Caruso ISBN: 9788830443631
Publisher: Longanesi Publication: November 5, 2015
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Alfio Caruso
ISBN: 9788830443631
Publisher: Longanesi
Publication: November 5, 2015
Imprint: Longanesi
Language: Italian
Non erano né mercenari né ladroni, gli uomini che nel decennio dal 1860 al 1870 impugnarono le armi per difendere Pio IX. Erano principi, conti, marchesi, duchi, baroni. Provenivano dalla Francia e dall’Austria, dalla Germania e dalla Spagna. Li univa un forte sentimento cattolico e una discreta avversione nei confronti della nuova Italia, secondo loro in mano alla massoneria. Poi c’erano i soldati di ventura olandesi e tedeschi, attratti dal discreto soldo, c’erano gl’irlandesi giunti a Roma in odio all’Inghilterra protestante, c’erano i canadesi obbligati dai vescovi. Costituirono il nucleo principale dell’esercito del Papa, e nell’anno di Porta Pia ne arrivarono un migliaio, sicuri di ripetere le prodezze della battaglia di Mentana.
A loro si unirono tanti emiliani, toscani, marchigiani, laziali cementati da un odio profondo per l’unità d’Italia e convinti che l’unica forma di Paese accettabile dovesse coagularsi sotto l’egida del pontefice.
In questo libro Alfio Caruso dà finalmente voce ai protagonisti di un episodio impetuoso e poco conosciuto, facendo chiarezza su molti luoghi comuni della nostra storia risorgimentale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Non erano né mercenari né ladroni, gli uomini che nel decennio dal 1860 al 1870 impugnarono le armi per difendere Pio IX. Erano principi, conti, marchesi, duchi, baroni. Provenivano dalla Francia e dall’Austria, dalla Germania e dalla Spagna. Li univa un forte sentimento cattolico e una discreta avversione nei confronti della nuova Italia, secondo loro in mano alla massoneria. Poi c’erano i soldati di ventura olandesi e tedeschi, attratti dal discreto soldo, c’erano gl’irlandesi giunti a Roma in odio all’Inghilterra protestante, c’erano i canadesi obbligati dai vescovi. Costituirono il nucleo principale dell’esercito del Papa, e nell’anno di Porta Pia ne arrivarono un migliaio, sicuri di ripetere le prodezze della battaglia di Mentana.
A loro si unirono tanti emiliani, toscani, marchigiani, laziali cementati da un odio profondo per l’unità d’Italia e convinti che l’unica forma di Paese accettabile dovesse coagularsi sotto l’egida del pontefice.
In questo libro Alfio Caruso dà finalmente voce ai protagonisti di un episodio impetuoso e poco conosciuto, facendo chiarezza su molti luoghi comuni della nostra storia risorgimentale.

More books from Longanesi

Cover of the book Il cuore dell'assassino by Alfio Caruso
Cover of the book Gemelle imperfette by Alfio Caruso
Cover of the book Quando leggerai questa lettera by Alfio Caruso
Cover of the book Come si diventa un venditore meraviglioso by Alfio Caruso
Cover of the book Onda d'urto by Alfio Caruso
Cover of the book L'arciere di Azincourt by Alfio Caruso
Cover of the book Il ritorno del killer by Alfio Caruso
Cover of the book Il segreto di Osiride by Alfio Caruso
Cover of the book In lode della guerra fredda by Alfio Caruso
Cover of the book Una morte in diretta by Alfio Caruso
Cover of the book Il dono del lupo by Alfio Caruso
Cover of the book Interceptor by Alfio Caruso
Cover of the book Arrivano i nostri by Alfio Caruso
Cover of the book L'undicesima ora by Alfio Caruso
Cover of the book Il cuore di Derfel by Alfio Caruso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy