Contro il colonialismo digitale

Istruzioni per continuare a leggere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Roberto Casati, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Casati ISBN: 9788858108901
Publisher: Editori Laterza Publication: April 22, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Casati
ISBN: 9788858108901
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 22, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian
«Il libro di carta è morto». Non è vero. Ma la lettura è stata rubata. Dobbiamo ora capire quali conseguenze ci sono per chi legge, e come fare per riconquistarla.Chi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola un tablet per ogni alunno? Le discussioni sono concitate, intervengono ministri affrettati e coloni digitali zelanti pronti a sostenere qualsiasi novità tecnologica. Fioccano le immagini di una nuova generazione a suo agio con lo schermo tattile e l'indice sfiorante, che se pur sarà refrattaria alla lettura avrebbe nuove competenze digitali, tra le quali la capacità di navigare distribuendo l'attenzione su molti schermi. Questo libro sostiene alcune tesi controverse (ma anche di buon senso): che i cosiddetti nativi digitali non esistono e che se veramente esistessero la scuola farebbe meglio ad aiutarli a guardare fuori degli schermi; che non c'è un sostituto elettronico dell'insegnante; e soprattutto che il libro di carta sarà pure a rischio commerciale a causa del suo cugino elettronico, ma è assolutamente insostituibile dal punto di vista cognitivo, perché protegge e non aggredisce la nostra risorsa mentale più preziosa: l'attenzione.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Il libro di carta è morto». Non è vero. Ma la lettura è stata rubata. Dobbiamo ora capire quali conseguenze ci sono per chi legge, e come fare per riconquistarla.Chi scrive, produce, vende, legge e fa leggere libri oggi si pone mille domande: l'accelerazione tecnologica sta rendendo obsoleto il libro di carta? Uccide l'idea stessa di libro? E cosa accade nella scuola? Ad esempio, bisogna far acquistare alla propria scuola un tablet per ogni alunno? Le discussioni sono concitate, intervengono ministri affrettati e coloni digitali zelanti pronti a sostenere qualsiasi novità tecnologica. Fioccano le immagini di una nuova generazione a suo agio con lo schermo tattile e l'indice sfiorante, che se pur sarà refrattaria alla lettura avrebbe nuove competenze digitali, tra le quali la capacità di navigare distribuendo l'attenzione su molti schermi. Questo libro sostiene alcune tesi controverse (ma anche di buon senso): che i cosiddetti nativi digitali non esistono e che se veramente esistessero la scuola farebbe meglio ad aiutarli a guardare fuori degli schermi; che non c'è un sostituto elettronico dell'insegnante; e soprattutto che il libro di carta sarà pure a rischio commerciale a causa del suo cugino elettronico, ma è assolutamente insostituibile dal punto di vista cognitivo, perché protegge e non aggredisce la nostra risorsa mentale più preziosa: l'attenzione.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia d'Europa by Roberto Casati
Cover of the book Eravamo come voi by Roberto Casati
Cover of the book Diritto senza verità by Roberto Casati
Cover of the book Nobili e re by Roberto Casati
Cover of the book Guida allo studio della storia medievale by Roberto Casati
Cover of the book La comunicazione delle pubbliche amministrazioni by Roberto Casati
Cover of the book I racconti della tavola by Roberto Casati
Cover of the book Senza lavoro by Roberto Casati
Cover of the book Augusto by Roberto Casati
Cover of the book Senza il vento della storia by Roberto Casati
Cover of the book La scuola dell'infanzia by Roberto Casati
Cover of the book La corte dei Cesari by Roberto Casati
Cover of the book La Chiesa e le sfide della modernità by Roberto Casati
Cover of the book Fiume città di passione by Roberto Casati
Cover of the book Prima lezione di diritto penale by Roberto Casati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy