Customer administration e processo order to cash

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Customer administration e processo order to cash by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service ISBN: 9788821744044
Publisher: Ipsoa Publication: July 31, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
ISBN: 9788821744044
Publisher: Ipsoa
Publication: July 31, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il testo infatti affronta i temi della Customer Administration. Gli autori hanno saputo portare in questo libro gran parte della loro esperienza aziendale, anche operativa, con l’obiettivo di offrire ai lettori opportunità di confronto e di riflessione e di proporre delle best practice per la gestione della Customer Administration.
Vengono analizzate le dinamiche del Trade Spending, che portano ad affrontare temi di grande attualità quali quelli della stretta creditizia (credit crunch) e dell’applicazione dei contenuti dell’art. 62 del decreto liberalizzazioni nel settore del Largo Consumo. Si trattano quindi i temi riguardanti il Customer Service e il Credit Management, applicati nel settore del Largo Consumo, settore quest’ultimo che vede le dinamiche aziendali di imprese produttive e di servizi attive nel food, non food e beverage confrontarsi con i clienti che operano nei differenti Canali Distributivi presenti in Italia ed all’estero. Si analizza infine il valore del benchmark come costante elemento di confronto con i risultati delle aziende considerate “best in class”, analisi che consente di raffinare e migliorare gli aspetti organizzativi tramite l’adozione di KPI’s per il miglioramento continuo del livello di servizio fornito ai propri clienti.
Non vanno dimenticate le importanti novità legislative introdotte in tema di concordato che hanno portato le aziende a riorganizzarsi in relazione al recupero giudiziale del credito e nell’utilizzo di strumenti di valutazione ed analisi del rischio di fornitura sempre più evoluti e delle reti settoriali di esperienze di pagamento.
STRUTTURA
I canali di vendita: caratteristiche
I principali modelli logici su cui di basano le strutture organizzative
Le strutture lean
Disegno, gestione e documentazione di processo: innovazione ed apprendimento
L’importanza del capitale umano
Il contratto tra industria e distribuzione
La disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari
L’importanza e la centralità del master data come patrimonio aziendale
L’analisi preventiva del rischio di credito
La trasmissione e l’acquisizione dell’ordine di vendita
Il processo di fatturazione
La gestione corrente del credito
L’analisi del credito
La gestione delle insolvenze
La collaborazione tra industria e distribuzione in un ottica di supply chain management

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il testo infatti affronta i temi della Customer Administration. Gli autori hanno saputo portare in questo libro gran parte della loro esperienza aziendale, anche operativa, con l’obiettivo di offrire ai lettori opportunità di confronto e di riflessione e di proporre delle best practice per la gestione della Customer Administration.
Vengono analizzate le dinamiche del Trade Spending, che portano ad affrontare temi di grande attualità quali quelli della stretta creditizia (credit crunch) e dell’applicazione dei contenuti dell’art. 62 del decreto liberalizzazioni nel settore del Largo Consumo. Si trattano quindi i temi riguardanti il Customer Service e il Credit Management, applicati nel settore del Largo Consumo, settore quest’ultimo che vede le dinamiche aziendali di imprese produttive e di servizi attive nel food, non food e beverage confrontarsi con i clienti che operano nei differenti Canali Distributivi presenti in Italia ed all’estero. Si analizza infine il valore del benchmark come costante elemento di confronto con i risultati delle aziende considerate “best in class”, analisi che consente di raffinare e migliorare gli aspetti organizzativi tramite l’adozione di KPI’s per il miglioramento continuo del livello di servizio fornito ai propri clienti.
Non vanno dimenticate le importanti novità legislative introdotte in tema di concordato che hanno portato le aziende a riorganizzarsi in relazione al recupero giudiziale del credito e nell’utilizzo di strumenti di valutazione ed analisi del rischio di fornitura sempre più evoluti e delle reti settoriali di esperienze di pagamento.
STRUTTURA
I canali di vendita: caratteristiche
I principali modelli logici su cui di basano le strutture organizzative
Le strutture lean
Disegno, gestione e documentazione di processo: innovazione ed apprendimento
L’importanza del capitale umano
Il contratto tra industria e distribuzione
La disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari
L’importanza e la centralità del master data come patrimonio aziendale
L’analisi preventiva del rischio di credito
La trasmissione e l’acquisizione dell’ordine di vendita
Il processo di fatturazione
La gestione corrente del credito
L’analisi del credito
La gestione delle insolvenze
La collaborazione tra industria e distribuzione in un ottica di supply chain management

More books from Ipsoa

Cover of the book Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Temi svolti by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Il lavoro nello spettacolo by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Dirigenti e giusta causa by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book La nuova revisione legale nei sistemi di controllo societario by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Società di capitali e posizione del socio by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book La certificazione energetica by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Il nuovo sistema dei controlli interni by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Tuir 2015 by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Gli oggetti delle società by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Apprendistato by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Assicurazioni private by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Codice commentato del rapporto di lavoro by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book I reati tributari by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
Cover of the book Stabile organizzazione by Alberto Roncallo, Cristian Tassinati, Mirco Zanetti, Stefano Ercoli, Associazione Italiana Customer Service
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy