Da Eleusi a Firenze: La trasmissione di una conoscenza segreta

Dall'Era Egeo-Minoica all'ingresso degli Eleusini in clandestinità

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Da Eleusi a Firenze: La trasmissione di una conoscenza segreta by Nicola Bizzi, Aurora Boreale Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Bizzi ISBN: 9788898635184
Publisher: Aurora Boreale Edizioni Publication: January 11, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Nicola Bizzi
ISBN: 9788898635184
Publisher: Aurora Boreale Edizioni
Publication: January 11, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fra i vari culti misterici dell'antichità, nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Se corretto parlare di Misteri Eleusini, si dovrebbe - in senso più ampio - parlare di eleusinità, per rendere l'idea della portata di una tradizione che ha saputo perpetuarsi in maniera ininterrotta dalla più remota antichità fino ai nostri giorni, attraversando indenne come un fiume carsico i secoli bui del Medio Evo, fino a riemergere in tutto il suo splendore nel Rinascimento. Prendendo atto delle limitazioni della saggistica sull'argomento e della totale mancanza in essa di una prospettiva esoterica ed iniziatica, Nicola Bizzi ha deciso di mettere mano a quest'opera, frutto di decenni di studi e di un particolare percorso personale. L'autore, infatti, oltre ad essere uno storico nella vita profana, appartiene per tradizione familiare e per esperienza iniziatica, alla tradizione misterica degli Eleusini Madre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fra i vari culti misterici dell'antichità, nessuno mai raggiunse una fama e al contempo una segretezza ed una impenetrabilità ad occhi profani pari a quella dei Misteri Eleusini. Tanto che è stato affermato dai più autorevoli studiosi che in essi poggiano le basi stesse della cultura e della tradizione occidentali. Se corretto parlare di Misteri Eleusini, si dovrebbe - in senso più ampio - parlare di eleusinità, per rendere l'idea della portata di una tradizione che ha saputo perpetuarsi in maniera ininterrotta dalla più remota antichità fino ai nostri giorni, attraversando indenne come un fiume carsico i secoli bui del Medio Evo, fino a riemergere in tutto il suo splendore nel Rinascimento. Prendendo atto delle limitazioni della saggistica sull'argomento e della totale mancanza in essa di una prospettiva esoterica ed iniziatica, Nicola Bizzi ha deciso di mettere mano a quest'opera, frutto di decenni di studi e di un particolare percorso personale. L'autore, infatti, oltre ad essere uno storico nella vita profana, appartiene per tradizione familiare e per esperienza iniziatica, alla tradizione misterica degli Eleusini Madre.

More books from History

Cover of the book The Europeans in Australia by Nicola Bizzi
Cover of the book Falaise: The Flawed Victory by Nicola Bizzi
Cover of the book Mississippi Secrets by Nicola Bizzi
Cover of the book Café des Artistes by Nicola Bizzi
Cover of the book Cultivating Nationhood in Imperial Russia by Nicola Bizzi
Cover of the book D C-T! by Nicola Bizzi
Cover of the book Las representaciones del poder en las sociedades hispánicas by Nicola Bizzi
Cover of the book Lessons of the Holocaust by Nicola Bizzi
Cover of the book Amiens by Nicola Bizzi
Cover of the book Japan as the Occupier and the Occupied by Nicola Bizzi
Cover of the book La médecine médiévale dans le cadre parisien by Nicola Bizzi
Cover of the book Poincare's Prize by Nicola Bizzi
Cover of the book Conservative Economic Policymaking and the Birth of Thatcherism, 1964-1979 by Nicola Bizzi
Cover of the book The Left Coast by Nicola Bizzi
Cover of the book A Trip To Egypt by Nicola Bizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy