Dall'Aspromonte a Porta Pia. I Borbone, Pio IX e Garibaldi

Memorabilia dalle collezioni Carafa Jacobini, Ruffo di Calabria ed altre raccolte

Nonfiction, History, Italy, Military
Cover of the book Dall'Aspromonte a Porta Pia. I Borbone, Pio IX e Garibaldi by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849247374
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849247374
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume realizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia mostra gli eventi da un’angolazione originale tutto è visto dalla parte dei “vinti”, alcuni fra i protagonisti “in negativo” di quella congiuntura storica che portò alla caduta del Regno Borbonico nelle Calabrie e Sicilie, il declino del dominio temporale dei papi nello Stato Pontificio. Vengono illustrati preziosi manufatti, dipinti, sculture, medaglie, ritratti, cimeli, in gran parte provenienti da collezioni private e mai esposti al pubblico. Un evento nell’evento è costituito dalla presenza di alcuni capolavori provenienti dalla collezione Ruffo di Calabria, la più importante casata nobilare dello stato borbonico; tra questi un monumentale Ritratto di Guglielmo Ruffo principe di Scilla di Francesco De Mura, il Ritratto di Fulco I Ruffo di Orazio Solimena e il Ritratto di Fulco Antonio II Ruffo di Anton von Maron. Un grosso nucleo proviene dalla collezione Carafa Jacobini, una delle più importanti raccolte private in Italia sull’iconografia degli ultimi Borbone e sulle memorie di Pio IX, l’ultimo “papa-re”. La nobile famiglia Jacobini, stabilitasi a Genzano sui Colli Albani dal XVII secolo, ha avuto due cardinali e vari vescovi, ed era particolarmente legata allo Stato Pontificio ed in particolare alla figura di Pio IX, avendo espresso anche il suo Ministro dei Lavori Pubblici. Il materiale raccolto ha un carattere preminente di Memorabilia, comprendente in prevalenza piccoli e preziosi oggetti da esporre in teche, che attestano la presenza di una vasta iconografia celebrativa dei regnanti poi decaduti, ma sotto certi aspetti anche la fedeltà e devozione dei sudditi verso i loro sovrani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume realizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia mostra gli eventi da un’angolazione originale tutto è visto dalla parte dei “vinti”, alcuni fra i protagonisti “in negativo” di quella congiuntura storica che portò alla caduta del Regno Borbonico nelle Calabrie e Sicilie, il declino del dominio temporale dei papi nello Stato Pontificio. Vengono illustrati preziosi manufatti, dipinti, sculture, medaglie, ritratti, cimeli, in gran parte provenienti da collezioni private e mai esposti al pubblico. Un evento nell’evento è costituito dalla presenza di alcuni capolavori provenienti dalla collezione Ruffo di Calabria, la più importante casata nobilare dello stato borbonico; tra questi un monumentale Ritratto di Guglielmo Ruffo principe di Scilla di Francesco De Mura, il Ritratto di Fulco I Ruffo di Orazio Solimena e il Ritratto di Fulco Antonio II Ruffo di Anton von Maron. Un grosso nucleo proviene dalla collezione Carafa Jacobini, una delle più importanti raccolte private in Italia sull’iconografia degli ultimi Borbone e sulle memorie di Pio IX, l’ultimo “papa-re”. La nobile famiglia Jacobini, stabilitasi a Genzano sui Colli Albani dal XVII secolo, ha avuto due cardinali e vari vescovi, ed era particolarmente legata allo Stato Pontificio ed in particolare alla figura di Pio IX, avendo espresso anche il suo Ministro dei Lavori Pubblici. Il materiale raccolto ha un carattere preminente di Memorabilia, comprendente in prevalenza piccoli e preziosi oggetti da esporre in teche, che attestano la presenza di una vasta iconografia celebrativa dei regnanti poi decaduti, ma sotto certi aspetti anche la fedeltà e devozione dei sudditi verso i loro sovrani.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Stereotipi e cultura materiale: dress for success by AA. VV.
Cover of the book Capolavori dell'archeologia by AA. VV.
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by AA. VV.
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia – SIXXI 4 by AA. VV.
Cover of the book Paesaggio costiero, sviluppo turistico sostenibile by AA. VV.
Cover of the book Razionalismo, antirazionalismo, esistenzialismo virtuale nella sociologia di Vilfredo Pareto by AA. VV.
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by AA. VV.
Cover of the book Redditanza by AA. VV.
Cover of the book Rari e preziosi. Documenti dell'età moderna e contemporanea dall'archivio del Sant'Uffizio by AA. VV.
Cover of the book Stornelli e sonetti by AA. VV.
Cover of the book Jewish Catacombs by AA. VV.
Cover of the book Sulle tracce di Caligola by AA. VV.
Cover of the book L'età aurea di Giulio II by AA. VV.
Cover of the book Architetture di Carlo Rainaldi by AA. VV.
Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy