Dalle figure del reale

Risignificazioni e progetti

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Dalle figure del reale by Antonino Terranova, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonino Terranova ISBN: 9788849290554
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonino Terranova
ISBN: 9788849290554
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dalle figure del reale è una raccolta di saggi sulla figuratività che ricerca, attraversando diversi territori e campi disciplinari, le figure in grado di produrre senso, di rappresentare la condizione contemporanea e le sue mutazioni. I materiali fornitici dalla realtà sono ciò che il progetto di architettura e quello artistico in generale devono rielaborare, rendere poetici attraverso figure che attribuiscono loro nuovi significati: risignificazioni. Antonino Terranova, Roma 1942, è professore ordinario di Composizione architettonica e Progettazione urbana presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni" e direttore del DiAR, Dipartimento di Architettura nell'Ateneo Federato delle scienze umane dell'Arte e dell'Ambiente dell' Università degli studi di Roma "Sapienza". È nel comitato direttivo di "Rassegna di Architettura e Urbanistica" e dell'ANCSA (Associazione Nazionale Centri Storico- Artistici). Tra le pubblicazioni: Città sognate, Mostri Metropolitani, Grattacieli, Scolpire i cieli, Roma città mediterranea, I nuovi Giganti. Per i nostri tipi la precedente raccolta di saggi: Le città e i progetti. Dai centri storici ai paesaggi metropolitani, 1993. Gianpaola Spirito, Napoli 1974, è professore a contratto di Teorie delle ricerche architettoniche contemporanee presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni". È dottore di ricerca e assegnista di Composizione e progettazione urbanapresso il DiAR (Dipartimento di architettura) dell'Università degli studi di Roma "Sapienza". È autrice di libri e saggi tra cui: Buchi e interstizi. Lo spazio intermedio dell'architettura contemporanea, Grattacieli, I nuovi Giganti, La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor, Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni '20 a oggi, Ecostrutture.Forme dell'architettura sostenibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle figure del reale è una raccolta di saggi sulla figuratività che ricerca, attraversando diversi territori e campi disciplinari, le figure in grado di produrre senso, di rappresentare la condizione contemporanea e le sue mutazioni. I materiali fornitici dalla realtà sono ciò che il progetto di architettura e quello artistico in generale devono rielaborare, rendere poetici attraverso figure che attribuiscono loro nuovi significati: risignificazioni. Antonino Terranova, Roma 1942, è professore ordinario di Composizione architettonica e Progettazione urbana presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni" e direttore del DiAR, Dipartimento di Architettura nell'Ateneo Federato delle scienze umane dell'Arte e dell'Ambiente dell' Università degli studi di Roma "Sapienza". È nel comitato direttivo di "Rassegna di Architettura e Urbanistica" e dell'ANCSA (Associazione Nazionale Centri Storico- Artistici). Tra le pubblicazioni: Città sognate, Mostri Metropolitani, Grattacieli, Scolpire i cieli, Roma città mediterranea, I nuovi Giganti. Per i nostri tipi la precedente raccolta di saggi: Le città e i progetti. Dai centri storici ai paesaggi metropolitani, 1993. Gianpaola Spirito, Napoli 1974, è professore a contratto di Teorie delle ricerche architettoniche contemporanee presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni". È dottore di ricerca e assegnista di Composizione e progettazione urbanapresso il DiAR (Dipartimento di architettura) dell'Università degli studi di Roma "Sapienza". È autrice di libri e saggi tra cui: Buchi e interstizi. Lo spazio intermedio dell'architettura contemporanea, Grattacieli, I nuovi Giganti, La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor, Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni '20 a oggi, Ecostrutture.Forme dell'architettura sostenibile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Disegnare idee immagini n° 53 / 2016 by Antonino Terranova
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa 2 by Antonino Terranova
Cover of the book Considerazioni su un approccio interazionista allo studio di macro-aggregati sociali by Antonino Terranova
Cover of the book Humanization of buildings. The Neolithic ritual of burying the sacred by Antonino Terranova
Cover of the book Una nuova acqua per la Fontana del Nettuno di Bologna: la simulazione di progetto del sistema degli zampilli | New water for the Neptune Fountain in Bologna: simulation of the design of the multi-jet system by Antonino Terranova
Cover of the book Testaccio by Antonino Terranova
Cover of the book «Realtà», «Segno» e altre note epistemologiche by Antonino Terranova
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Antonino Terranova
Cover of the book Giuseppe Fiducia by Antonino Terranova
Cover of the book Rosario Gagliardi by Antonino Terranova
Cover of the book Principi di tattica militare by Antonino Terranova
Cover of the book La basilica di Santa Maria Maggiore a Roma by Antonino Terranova
Cover of the book Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio by Antonino Terranova
Cover of the book La Quarta Capitale by Antonino Terranova
Cover of the book La Stella Marina by Antonino Terranova
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy