Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Marco Fasolo, Riccardo Migliari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari
ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Portrait of a Lady by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Paolo Portoghesi architetto by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book “Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Archivi & biblioteche by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La città compatta by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Metamorfosi dell’immagine urbana by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Archeologia e Progetto by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book I talk to the sea by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book L'altra città by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Fiori, idee ad arte. Composizione e creatività by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Una città di 500 km by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy