Democrazia in Rete

Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Democrazia in Rete by Flaminia Saccà, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Flaminia Saccà ISBN: 9788849257397
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Flaminia Saccà
ISBN: 9788849257397
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Già verso la fine degli anni ‘70 il progresso economico e la rivoluzione silenziosa, come fu definita da Inglehart, avevano iniziato a portare con sé, almeno nei Paesi Occidentali, una popolazione progressivamente più benestante e più colta. Elementi che, a livello politico, stavano contribuendo a smussare le radicali differenze di posizionamento e a sfumare le grandi battaglie ideologiche. In tutta Europa i partiti di sinistra iniziavano un percorso di lento riposizionamento verso il centro e l’appartenenza di classe, così come i relativi interessi, si andavano progressivamente sganciando dall’appartenenza partitica. I partiti stavano slittando dal partito di massa, con la sua rappresentanza di classe, all’attuale tipologia di partito pigliatutto, secondo la felice definizione di Otto Kirchheimer.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Già verso la fine degli anni ‘70 il progresso economico e la rivoluzione silenziosa, come fu definita da Inglehart, avevano iniziato a portare con sé, almeno nei Paesi Occidentali, una popolazione progressivamente più benestante e più colta. Elementi che, a livello politico, stavano contribuendo a smussare le radicali differenze di posizionamento e a sfumare le grandi battaglie ideologiche. In tutta Europa i partiti di sinistra iniziavano un percorso di lento riposizionamento verso il centro e l’appartenenza di classe, così come i relativi interessi, si andavano progressivamente sganciando dall’appartenenza partitica. I partiti stavano slittando dal partito di massa, con la sua rappresentanza di classe, all’attuale tipologia di partito pigliatutto, secondo la felice definizione di Otto Kirchheimer.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi by Flaminia Saccà
Cover of the book Umanesimo, società e linguaggio nel pensiero ermeneutico contemporaneo by Flaminia Saccà
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Flaminia Saccà
Cover of the book Raccogliere “curiosità” nella Roma barocca by Flaminia Saccà
Cover of the book Selciato Romano by Flaminia Saccà
Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by Flaminia Saccà
Cover of the book Andrea del Sarto by Flaminia Saccà
Cover of the book Le ore dell’Imperatore by Flaminia Saccà
Cover of the book Antonio Cipolla architetto del Risorgimento by Flaminia Saccà
Cover of the book Stop all'abuso sulle donne by Flaminia Saccà
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Flaminia Saccà
Cover of the book Studi sul Diritto di Famiglia by Flaminia Saccà
Cover of the book Atlante della palazzina a Pescara – Atlas of the palazzina in Pescara by Flaminia Saccà
Cover of the book Chiamami “dolce”, come dolce vita by Flaminia Saccà
Cover of the book I paramenti liturgici di Castel Sant'Elia by Flaminia Saccà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy