Devadasi

Serva del dio al servizio degli uomini

Nonfiction, History, Asian, India, Religion & Spirituality, Philosophy, Eastern
Cover of the book Devadasi by Daniela Bevilacqua, Armillaria Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Bevilacqua ISBN: 9788899554149
Publisher: Armillaria Edizioni Publication: November 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Daniela Bevilacqua
ISBN: 9788899554149
Publisher: Armillaria Edizioni
Publication: November 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

Da elemento necessario al benessere e alla soddisfazione della divinità nel tempio come alla longevità del sovrano, l’affascinante figura della devadasi – la serva del dio – è divenuta oggi quasi sinonimo di prostituta. La nityasumangali, la donna sempre propizia perché sposa del dio e pertanto non soggetta alla vedovanza, è al centro di una tradizione secolare tanto variegata quanto l’intero Subcontinente indiano. In questo primo contributo italiano integralmente dedicato all’argomento, si ripercorrono origini, storia e sviluppi delle devadasi, ricostruendone l’immagine originale fino alle successive degenerazioni.

Daniela Bevilacqua è indianista e si occupa prevalentemente di tematiche religiose della cultura indiana. Ha conseguito un PhD in “Civiltà, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa” presso La Sapienza di Roma e in “Antropologia” presso l’Università Paris X Nanterre. Attualmente fa parte dello Hata Yoga Project della SOAS University di Londra. Di prossima pubblicazione la sua tesi di dottorato per i tipi dell'editore inglese Routledge

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da elemento necessario al benessere e alla soddisfazione della divinità nel tempio come alla longevità del sovrano, l’affascinante figura della devadasi – la serva del dio – è divenuta oggi quasi sinonimo di prostituta. La nityasumangali, la donna sempre propizia perché sposa del dio e pertanto non soggetta alla vedovanza, è al centro di una tradizione secolare tanto variegata quanto l’intero Subcontinente indiano. In questo primo contributo italiano integralmente dedicato all’argomento, si ripercorrono origini, storia e sviluppi delle devadasi, ricostruendone l’immagine originale fino alle successive degenerazioni.

Daniela Bevilacqua è indianista e si occupa prevalentemente di tematiche religiose della cultura indiana. Ha conseguito un PhD in “Civiltà, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa” presso La Sapienza di Roma e in “Antropologia” presso l’Università Paris X Nanterre. Attualmente fa parte dello Hata Yoga Project della SOAS University di Londra. Di prossima pubblicazione la sua tesi di dottorato per i tipi dell'editore inglese Routledge

More books from Eastern

Cover of the book Awake in the Wild by Daniela Bevilacqua
Cover of the book The Bhagavad Gita by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Le Tantra by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Balinese Temples by Daniela Bevilacqua
Cover of the book L'Europa oltre il muro by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Introduction au tantra by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Searching for Mr. Chin by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Letters of Helena Roerich I by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Living Buddha, Living Christ 20th Anniversary Edition by Daniela Bevilacqua
Cover of the book The Yoga Sutras of Patanjali by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Metaphorical Metaphysics in Chinese Philosophy by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Bhaktiyog by Daniela Bevilacqua
Cover of the book First Sikh Guru: Shri Guru Nanak Sahib Ji by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Prague - Holešovice by Daniela Bevilacqua
Cover of the book Be YourSelf by Daniela Bevilacqua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy