Diaspora

Storia degli ebrei nel Novecento

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Diaspora by Anna Foa, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Foa ISBN: 9788858113769
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Anna Foa
ISBN: 9788858113769
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Il Novecento che racconto comincia dal 1880 circa e finisce con gli anni Settanta del Novecento. Si apre con l'emigrazione in America e si chiude con la perdita d'importanza dell'Europa e l'affermarsi sempre maggiore del mondo ebraico americano e di Israele. Due significativi momenti di cambiamento che riguardano gli ebrei tutti.» Un libro importante per metodo e contenuti, un appassionante excursus che parte dall'ultimo ventennio del XIX secolo e accompagna l'esperienza ebraica fino ai tempi più recenti. Anna Foa dimostra lucidamente quanto la Shoah, che pure tutto travolge, sia qualcosa di ‘alieno' all'esperienza ebraica, a quella sua ricchezza e complessità di cui il '900 è testimone non meno che dell'orrore. Elena Loewenthal, "Tuttolibri" Uno stile avvincente. Anna Foa racconta la storia della nuova identità ebraica che si forma nel confronto con la modernità, un'identità ricca di sfaccettature e di aspetti imprevedibili che ancora attende di essere compresa e compiuta. Lucetta Scaraffia, "Corriere della Sera"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il Novecento che racconto comincia dal 1880 circa e finisce con gli anni Settanta del Novecento. Si apre con l'emigrazione in America e si chiude con la perdita d'importanza dell'Europa e l'affermarsi sempre maggiore del mondo ebraico americano e di Israele. Due significativi momenti di cambiamento che riguardano gli ebrei tutti.» Un libro importante per metodo e contenuti, un appassionante excursus che parte dall'ultimo ventennio del XIX secolo e accompagna l'esperienza ebraica fino ai tempi più recenti. Anna Foa dimostra lucidamente quanto la Shoah, che pure tutto travolge, sia qualcosa di ‘alieno' all'esperienza ebraica, a quella sua ricchezza e complessità di cui il '900 è testimone non meno che dell'orrore. Elena Loewenthal, "Tuttolibri" Uno stile avvincente. Anna Foa racconta la storia della nuova identità ebraica che si forma nel confronto con la modernità, un'identità ricca di sfaccettature e di aspetti imprevedibili che ancora attende di essere compresa e compiuta. Lucetta Scaraffia, "Corriere della Sera"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Diario italiano by Anna Foa
Cover of the book Il libero arbitrio by Anna Foa
Cover of the book I fondamenti del diritto occidentale by Anna Foa
Cover of the book L'età moderna by Anna Foa
Cover of the book Dittature mediterranee by Anna Foa
Cover of the book Vento forte tra Lacedonia e Candela by Anna Foa
Cover of the book Tauroetica by Anna Foa
Cover of the book 1° novembre 1535 - 19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna by Anna Foa
Cover of the book Quattro modi dell'amore by Anna Foa
Cover of the book La Grande guerra vista dal cielo by Anna Foa
Cover of the book Baltica 9 by Anna Foa
Cover of the book La democrazia attraverso i diritti by Anna Foa
Cover of the book Diritto e società by Anna Foa
Cover of the book Storia della storiografia italiana by Anna Foa
Cover of the book Il capitalismo ibrido by Anna Foa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy