Domenico Jacovacci

Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book Domenico Jacovacci by Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi
ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le murature nell'architettura del versante meridionale del Gran Sasso (secc.XI - XIV) by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Storia breve del Cristianesimo by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Accademie & Biblioteche 1-2/2018 by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Chiefdom societies in prehistoric Malta? by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Santa Maria del Prato in Campagnano. Mille anni di storia by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book La Fabbrica di San Pietro in Vaticano by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book La sacralità dell’individuo tra dimensione morale e quotidianità by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Gestione, ricostruzione e comunicazione di sistemi urbani complessi. Il quartiere della Suburra a Roma | Management, reconstruction and communication of complex urban systems. The Suburra district in Rome by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Gaspar van Wittel: views of Italy by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Lorella Cedroni: teorica della politica by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book A new world of work: inequality and inequity in 4th millennium BC Mesopotamia by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy