Dono, dunque siamo

Otto buone ragioni per credere in una società più equa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Dono, dunque siamo by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja ISBN: 9788841896976
Publisher: UTET Publication: May 16, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
ISBN: 9788841896976
Publisher: UTET
Publication: May 16, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Il dono – oggetto materiale o metafora di uno stile di vita – è al centro delle più stimolanti riflessioni sull’essenza profonda dell’economia e della società, oltre che sulla natura stessa dell’uomo. L’opposizione tra un’idea di società basata sulla solidarietà e un mondo utilitaristico – così simile al nostro – non riguarda solo l’economia, ma anche l’etica e la cultura nel suo complesso. Per questo, negli otto interventi che compongono il volume troviamo, accanto all’illustre sociologo della vita liquida Zygmunt Bauman, economisti come Stefano Zamagni, ma anche Marco Aime e Marino Niola, antropologi attenti al contemporaneo, filosofi come Laura Boella e Salvatore Natoli, psicoanalisti come Luigi Zoja, e perfino un giocoso umanista sui generis come Stefano Bartezzaghi. Interventi nel libro: MARCO AIME Eppur si dona STEFANO BARTEZZAGHI Il dono è un nodo, il regalo è una regola ZYGMUNT BAUMAN La solidarietà ha un futuro? LAURA BOELLA Perdonare SALVATORE NATOLI Logica del dono. È sempre l’utile contro il gratuito? MARINO NIOLA Il lievito del dono STEFANO ZAMAGNI Il dono come gratuità in economia LUIGI ZOJA Dono e obbligo. Una riflessione sul contributo sociale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il dono – oggetto materiale o metafora di uno stile di vita – è al centro delle più stimolanti riflessioni sull’essenza profonda dell’economia e della società, oltre che sulla natura stessa dell’uomo. L’opposizione tra un’idea di società basata sulla solidarietà e un mondo utilitaristico – così simile al nostro – non riguarda solo l’economia, ma anche l’etica e la cultura nel suo complesso. Per questo, negli otto interventi che compongono il volume troviamo, accanto all’illustre sociologo della vita liquida Zygmunt Bauman, economisti come Stefano Zamagni, ma anche Marco Aime e Marino Niola, antropologi attenti al contemporaneo, filosofi come Laura Boella e Salvatore Natoli, psicoanalisti come Luigi Zoja, e perfino un giocoso umanista sui generis come Stefano Bartezzaghi. Interventi nel libro: MARCO AIME Eppur si dona STEFANO BARTEZZAGHI Il dono è un nodo, il regalo è una regola ZYGMUNT BAUMAN La solidarietà ha un futuro? LAURA BOELLA Perdonare SALVATORE NATOLI Logica del dono. È sempre l’utile contro il gratuito? MARINO NIOLA Il lievito del dono STEFANO ZAMAGNI Il dono come gratuità in economia LUIGI ZOJA Dono e obbligo. Una riflessione sul contributo sociale

More books from UTET

Cover of the book Storie. Vol. II by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book La felicità del saggio by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Elementi di economia politica pura by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Opere retoriche by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book I contratti di appalto privato by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Eneide by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile - vol. 7 - tomo IV by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Gli atti compiuti e i frammenti delle opere by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Commentario del Codice civile - Delle Donazioni (Artt. 769-809) by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Le due vite di Lucrezia Borgia by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Le fonti dell'energia by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Corso di economia politica by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Trust, negozi di destinazione e legge fallimentare by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Testi sumerici e accadici by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
Cover of the book Salute e sicurezza sul lavoro by Stefano Bartezzaghi, Marco Aime, Zygmunt Bauman, Laura Boella, Salvatore Natoli, Marino Niola, Stefano Zamagni, Luigi Zoja
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy