Dormiremo da vecchi

Fiction & Literature
Cover of the book Dormiremo da vecchi by Pino Corrias, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pino Corrias ISBN: 9788861908000
Publisher: Chiarelettere Publication: October 1, 2015
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Pino Corrias
ISBN: 9788861908000
Publisher: Chiarelettere
Publication: October 1, 2015
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Da questo romanzo il film "Dolceroma" di Fabio Resinaro

«Una feroce commedia all’italiana, alla Age e Scarpelli nei momenti migliori. La vera faccia della Grande bellezza.»
Goffredo Fofi

«Mi piacerebbe scrivere come Pino Corrias.»
Massimo Gramellini

«Corrias, scrittore e produttore televisivo, conosce bene il mondo del cinema, con i suoi vizi e le sue cattiverie.»
BBC

«L’esuberante ritratto del mondo del cinema e della comunicazione, di un mondo lascivo e depravato, in un romanzo magistrale, sospeso fra cupa tristezza e allegra ironia.»
Kirkus Review

Uomini e donne disposti a vendersi l’anima, il cuore, il sonno per una fotografia o un passaggio televisivo, un amore o un tradimento da rotocalco, un ingaggio o un’aragosta, un grammo di cocaina o uno di potere. Il mondo dei soldi e del cinema in un romanzo crudo e coinvolgente.

Oscar Martello, il produttore della Incudine Film, viene dalla strada e ha scalato il Supermondo sino in cima. Ha la faccia da bandito scavata dall’insonnia. Vive di corsa, pensa di corsa. Per salvare il suo film ha un piano. Per salvarsi da Roma no.
Andrea Serrano, il suo migliore amico, sceneggia amori e omicidi per vivere. Sa come trasformarli in cibo per gli spettatori. Conosce i tre tempi del cinema, ma ha imparato che nulla vale quello luminoso dell’intervallo.
Jacaranda Rizzi è l’attrice. Ha gli occhi color miele e un vuoto da riempire. Il vuoto è il suo segreto che da molti anni la tormenta. Vorrebbe un destino da governare e ha una vendetta da compiere. Ma non ha un posto al mondo dove guarire.

Radiografia della nuova dolce vita romana, più amara di sempre. Cronaca di un’amicizia avvelenata dal tradimento. Di un amore che diventa cinema. Di costose solitudini senza rimedio. Di personaggi senza scampo. Il Tevere che sempre scorre è la didascalia che li accompagna.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da questo romanzo il film "Dolceroma" di Fabio Resinaro

«Una feroce commedia all’italiana, alla Age e Scarpelli nei momenti migliori. La vera faccia della Grande bellezza.»
Goffredo Fofi

«Mi piacerebbe scrivere come Pino Corrias.»
Massimo Gramellini

«Corrias, scrittore e produttore televisivo, conosce bene il mondo del cinema, con i suoi vizi e le sue cattiverie.»
BBC

«L’esuberante ritratto del mondo del cinema e della comunicazione, di un mondo lascivo e depravato, in un romanzo magistrale, sospeso fra cupa tristezza e allegra ironia.»
Kirkus Review

Uomini e donne disposti a vendersi l’anima, il cuore, il sonno per una fotografia o un passaggio televisivo, un amore o un tradimento da rotocalco, un ingaggio o un’aragosta, un grammo di cocaina o uno di potere. Il mondo dei soldi e del cinema in un romanzo crudo e coinvolgente.

Oscar Martello, il produttore della Incudine Film, viene dalla strada e ha scalato il Supermondo sino in cima. Ha la faccia da bandito scavata dall’insonnia. Vive di corsa, pensa di corsa. Per salvare il suo film ha un piano. Per salvarsi da Roma no.
Andrea Serrano, il suo migliore amico, sceneggia amori e omicidi per vivere. Sa come trasformarli in cibo per gli spettatori. Conosce i tre tempi del cinema, ma ha imparato che nulla vale quello luminoso dell’intervallo.
Jacaranda Rizzi è l’attrice. Ha gli occhi color miele e un vuoto da riempire. Il vuoto è il suo segreto che da molti anni la tormenta. Vorrebbe un destino da governare e ha una vendetta da compiere. Ma non ha un posto al mondo dove guarire.

Radiografia della nuova dolce vita romana, più amara di sempre. Cronaca di un’amicizia avvelenata dal tradimento. Di un amore che diventa cinema. Di costose solitudini senza rimedio. Di personaggi senza scampo. Il Tevere che sempre scorre è la didascalia che li accompagna.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Utopie minimaliste by Pino Corrias
Cover of the book L'Italia in Presadiretta by Pino Corrias
Cover of the book Occupy Wall Street by Pino Corrias
Cover of the book La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi by Pino Corrias
Cover of the book Sua Santità by Pino Corrias
Cover of the book Odio gli indifferenti by Pino Corrias
Cover of the book 1000 frustate per la libertà by Pino Corrias
Cover of the book Doppio livello by Pino Corrias
Cover of the book La Tempesta di Sasà by Pino Corrias
Cover of the book Senz'anima by Pino Corrias
Cover of the book Contrada Armacà by Pino Corrias
Cover of the book La banda d'Italia by Pino Corrias
Cover of the book Gli ipocriti by Pino Corrias
Cover of the book Gaspare Mutolo by Pino Corrias
Cover of the book La rivoluzione di Michela Murgia by Pino Corrias
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy