dottore! mi si è precarizzata la vita

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Consulting, Biography & Memoir, Reference
Cover of the book dottore! mi si è precarizzata la vita by Roberto De Giorgi, Roberto De Giorgi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto De Giorgi ISBN: 9786050399875
Publisher: Roberto De Giorgi Publication: December 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto De Giorgi
ISBN: 9786050399875
Publisher: Roberto De Giorgi
Publication: December 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Oggi si parla molto di lavoro, riforma del suo mercato, ma la precarietà il nostro autore l’ha insegnata ai giovani nei corsi di formazione. Spesso - così racconta - nei corsi di orientamento ha mostrato la sua vita per far raccontare ai ragazzi la loro. Un modo per fare coming out, parafrasando dal movimento omosessuale, dichiarando stavolta la propria precarietà come per dire se ce l’ho fatta io… invitando ad accettare la flessibilità e gettarsi nel mondo del lavoro.
Ora in questo libro, l’autore immagina di essere costretto ad andare da uno strizzacervelli, perché la condizione di precario a vita non basta più. Soprattutto quando il potere politico prende il sopravvento sfruttando la precarietà, attraverso i meccanismi perversi, del clientelismo, raccomandazioni, cooptazioni, discriminazione e mobbing. Se c’è un modo di parlare dei temi contingenti che riguardano il lavoro è proprio parlando delle esperienze personali, per capire fino a che punto ci si può spingere.

Ma l’autore fa di più mette in piazza storie e personaggi della vita reale tarantina, quelli che sono stati in contatto con lui nel partito, nel sindacato e nella politica interfacciandosi con il Comune dall’era dibelliana in poi, e sempre raccontando al suo brain trainer, cita fatti, misfatti, mostrando la precarietà dei rapporti, l’arrivismo e il senso del potere che trasforma le amicizie, le delusioni dei progettii avviati, giunge fino a parentopoli che, come dice lo stesso dottore durante la seduta, sono “ come il tocco finale del diavolo”.
La psicologia del lavoro studia anche le relazioni di gruppo e il gioco di squadra, ma nel racconto questi traspaiono più come il gioco di altri in cui il protagonista è messo al centro, e dove la squadra è più intesa come l’allinearsi alla politica del palazzo, all’omertoso comportamento di chi chiude le storie, costringe ad abbassare i toni, altrimenti si chiude ogni prospettiva.
Altro elemento e leggeremente positivo è il messaggio finale che in sostanza tranquillizza in parte, se hai competenza, puoi anche soffrire dove ti trovi, non c’è bisogno di andare via perché, anche se sei calpestato, ti rialzi sempre. Però che fatica!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggi si parla molto di lavoro, riforma del suo mercato, ma la precarietà il nostro autore l’ha insegnata ai giovani nei corsi di formazione. Spesso - così racconta - nei corsi di orientamento ha mostrato la sua vita per far raccontare ai ragazzi la loro. Un modo per fare coming out, parafrasando dal movimento omosessuale, dichiarando stavolta la propria precarietà come per dire se ce l’ho fatta io… invitando ad accettare la flessibilità e gettarsi nel mondo del lavoro.
Ora in questo libro, l’autore immagina di essere costretto ad andare da uno strizzacervelli, perché la condizione di precario a vita non basta più. Soprattutto quando il potere politico prende il sopravvento sfruttando la precarietà, attraverso i meccanismi perversi, del clientelismo, raccomandazioni, cooptazioni, discriminazione e mobbing. Se c’è un modo di parlare dei temi contingenti che riguardano il lavoro è proprio parlando delle esperienze personali, per capire fino a che punto ci si può spingere.

Ma l’autore fa di più mette in piazza storie e personaggi della vita reale tarantina, quelli che sono stati in contatto con lui nel partito, nel sindacato e nella politica interfacciandosi con il Comune dall’era dibelliana in poi, e sempre raccontando al suo brain trainer, cita fatti, misfatti, mostrando la precarietà dei rapporti, l’arrivismo e il senso del potere che trasforma le amicizie, le delusioni dei progettii avviati, giunge fino a parentopoli che, come dice lo stesso dottore durante la seduta, sono “ come il tocco finale del diavolo”.
La psicologia del lavoro studia anche le relazioni di gruppo e il gioco di squadra, ma nel racconto questi traspaiono più come il gioco di altri in cui il protagonista è messo al centro, e dove la squadra è più intesa come l’allinearsi alla politica del palazzo, all’omertoso comportamento di chi chiude le storie, costringe ad abbassare i toni, altrimenti si chiude ogni prospettiva.
Altro elemento e leggeremente positivo è il messaggio finale che in sostanza tranquillizza in parte, se hai competenza, puoi anche soffrire dove ti trovi, non c’è bisogno di andare via perché, anche se sei calpestato, ti rialzi sempre. Però che fatica!

More books from Reference

Cover of the book The Traditional Home-School Or NOT?! Don't Follow the Public School System Model. by Roberto De Giorgi
Cover of the book 2015 Photographer's Market by Roberto De Giorgi
Cover of the book Transition - Der Übergang vom Kindergarten in die Grundschule by Roberto De Giorgi
Cover of the book Cacciatori di bufale by Roberto De Giorgi
Cover of the book The Complete Idiot's Guide to the Last Days by Roberto De Giorgi
Cover of the book Doing Business 2016 by Roberto De Giorgi
Cover of the book Public Relations and the Corporate Persona by Roberto De Giorgi
Cover of the book The New Economic History of the Railways (Routledge Revivals) by Roberto De Giorgi
Cover of the book The Far-Off Land by Roberto De Giorgi
Cover of the book Breve storia del pensiero economico by Roberto De Giorgi
Cover of the book Good News, Babylon by Roberto De Giorgi
Cover of the book Think Positive by Roberto De Giorgi
Cover of the book A development path for developing rural telecommunications by Roberto De Giorgi
Cover of the book King Kong, das Geheimschwein - Ein Unterrichtsentwurf by Roberto De Giorgi
Cover of the book Building the Rule of Law in China by Roberto De Giorgi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy