Emma, 1876

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book Emma, 1876 by Gore Vidal, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gore Vidal ISBN: 9788893253604
Publisher: Fazi Editore Publication: March 22, 2018
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Gore Vidal
ISBN: 9788893253604
Publisher: Fazi Editore
Publication: March 22, 2018
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

È il 1876, l’anno in cui cade il centenario della fondazione degli Stati Uniti. Charles Schuyler, pungente corsivista del «New York Herald», dopo quasi mezzo secolo torna dall’Europa con la figlia Emma. Ad accoglierli, l’aria salmastra e i fumi di una città tutta nuova: ormai straniero nella sua città natale, Charles non riconosce più nulla. Emma, invece, nata trentacinque anni fa in Italia, ha lasciato il vecchio continente per la prima volta: rimasta vedova di uno spiantato principe parigino – venuto a mancare improvvisamente durante una cena con l’amante –, cercherà marito e affermazione nell’alta società di New York. Nel frattempo, tra fastose celebrazioni, fanfare, fuochi d’artificio e smodate esibizioni di spirito patriottico, si consumano torbidi intrighi. Un patto segreto fra due partiti che si alternano alla guida del paese per truccare le elezioni, una totale mancanza di regole che permette alle élite di arricchirsi sempre di più, una corruzione dilagante a ogni livello nell’amministrazione statale: Emma, 1876 è l’affresco storico di un’epoca lontana eppure così drammaticamente simile all’attualità. Con questo romanzo prosegue la ripubblicazione di Narratives of Empire, grande saga composta da sette romanzi che, tra feroci polemiche e grandi consensi, hanno accompagnato Gore Vidal per oltre trent’anni: una vera e propria controstoria dell’America, dagli albori della repubblica statunitense fino al secondo dopoguerra, in cui s’intrecciano magistralmente episodi e personaggi reali e d’invenzione. «Vidal è il maestro del romanzo storico americano... La sua visione della politica americana, passata e presente, è talmente potente da destare ammirazione». Harold Bloom «Se la buona narrativa storica deve aiutarci a immaginare un passato che potrebbe essere stato, allora è difficile battere Gore Vidal». «The New York Times» «Le incursioni emozionanti e divertenti nella Storia che Vidal ci propone non hanno pari». «Time» «Vidal rende le immagini e i rumori della New York di cent’anni fa indimenticabili». «New York Sunday Times»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È il 1876, l’anno in cui cade il centenario della fondazione degli Stati Uniti. Charles Schuyler, pungente corsivista del «New York Herald», dopo quasi mezzo secolo torna dall’Europa con la figlia Emma. Ad accoglierli, l’aria salmastra e i fumi di una città tutta nuova: ormai straniero nella sua città natale, Charles non riconosce più nulla. Emma, invece, nata trentacinque anni fa in Italia, ha lasciato il vecchio continente per la prima volta: rimasta vedova di uno spiantato principe parigino – venuto a mancare improvvisamente durante una cena con l’amante –, cercherà marito e affermazione nell’alta società di New York. Nel frattempo, tra fastose celebrazioni, fanfare, fuochi d’artificio e smodate esibizioni di spirito patriottico, si consumano torbidi intrighi. Un patto segreto fra due partiti che si alternano alla guida del paese per truccare le elezioni, una totale mancanza di regole che permette alle élite di arricchirsi sempre di più, una corruzione dilagante a ogni livello nell’amministrazione statale: Emma, 1876 è l’affresco storico di un’epoca lontana eppure così drammaticamente simile all’attualità. Con questo romanzo prosegue la ripubblicazione di Narratives of Empire, grande saga composta da sette romanzi che, tra feroci polemiche e grandi consensi, hanno accompagnato Gore Vidal per oltre trent’anni: una vera e propria controstoria dell’America, dagli albori della repubblica statunitense fino al secondo dopoguerra, in cui s’intrecciano magistralmente episodi e personaggi reali e d’invenzione. «Vidal è il maestro del romanzo storico americano... La sua visione della politica americana, passata e presente, è talmente potente da destare ammirazione». Harold Bloom «Se la buona narrativa storica deve aiutarci a immaginare un passato che potrebbe essere stato, allora è difficile battere Gore Vidal». «The New York Times» «Le incursioni emozionanti e divertenti nella Storia che Vidal ci propone non hanno pari». «Time» «Vidal rende le immagini e i rumori della New York di cent’anni fa indimenticabili». «New York Sunday Times»

More books from Fazi Editore

Cover of the book Klito by Gore Vidal
Cover of the book Il passato di Sara by Gore Vidal
Cover of the book Cieli celesti by Gore Vidal
Cover of the book Lo specchio di Beatrice by Gore Vidal
Cover of the book Storie di alti prelati e gangster romani by Gore Vidal
Cover of the book Non ricordo se ho ucciso by Gore Vidal
Cover of the book Allontanarsi by Gore Vidal
Cover of the book La guerra e le false notizie by Gore Vidal
Cover of the book La gabbia di Pound by Gore Vidal
Cover of the book L'età dell'oro by Gore Vidal
Cover of the book Bologna permettendo by Gore Vidal
Cover of the book Amori infernali by Gore Vidal
Cover of the book Un assassino qualunque by Gore Vidal
Cover of the book Reached by Gore Vidal
Cover of the book La natura della moneta by Gore Vidal
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy