Euripide. Le tragedie

Tutto il teatro di Euripide: Alcesti, Medea, Ippolito, Eraclidi, Supplici, Andromaca, Ecuba, Elettra, Eracle, Ione, Troiane, Ifigenia in Tauride, Elena, Fenicie, Oreste, Ifigenia in Aulide, Baccanti

Nonfiction, Entertainment, Drama, Greek & Roman, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Ancient & Classical
Cover of the book Euripide. Le tragedie by Euripide, Angelo Tonelli, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Euripide, Angelo Tonelli ISBN: 9788831738224
Publisher: Marsilio Publication: June 30, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Euripide, Angelo Tonelli
ISBN: 9788831738224
Publisher: Marsilio
Publication: June 30, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Tutto il teatro di Euripide: Alcesti, Medea, Ippolito, Eraclidi, Supplici, Andromaca, Ecuba, Elettra, Eracle, Ione, Troiane, Ifigenia in Tauride, Elena, Fenicie, Oreste, Ifigenia in Aulide, Baccanti. Ambiguo, razionalizzante, precursore di un intellettualismo di tipo «moderno», e insieme cinico, dissacratore. L’enigma Euripide ha attraversato i secoli come emblema della decadenza del tragico, responsabile di averne tradito le premesse rituali legate alle radici del sacro, che costituiscono le basi fondanti, ineludibili dei suoi predecessori e rivali. Oggi crediamo non sia possibile «inquadrare» Euripide secondo precise categorie. È necessario leggerlo e rileggerlo più volte, superando gli ostacoli di un linguaggio drammaturgico capace di toccare le gamme più diverse e di rovesciare tradizioni e convenzioni. Nulla di più utile dunque di una nuova traduzione, opera di un unico sforzo interpretativo, per seguire l’evoluzione diacronica, tragedia dopo tragedia, di un autore «ribelle» e tuttavia consapevole della pesante eredità di un genere legato al sacro e della sua ricaduta politica e civile. Il palcoscenico di Euripide si popola di eroi ed eroine che si misurano con un quotidiano sempre più lontano dagli dei: alla fine, il trionfo è ancora e sempre quello di un potere occulto che si rifà a radici lontane e si impone anche con la violenza e la forza, in nome di un’antica, forse non più compresa, sapienza iniziatica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutto il teatro di Euripide: Alcesti, Medea, Ippolito, Eraclidi, Supplici, Andromaca, Ecuba, Elettra, Eracle, Ione, Troiane, Ifigenia in Tauride, Elena, Fenicie, Oreste, Ifigenia in Aulide, Baccanti. Ambiguo, razionalizzante, precursore di un intellettualismo di tipo «moderno», e insieme cinico, dissacratore. L’enigma Euripide ha attraversato i secoli come emblema della decadenza del tragico, responsabile di averne tradito le premesse rituali legate alle radici del sacro, che costituiscono le basi fondanti, ineludibili dei suoi predecessori e rivali. Oggi crediamo non sia possibile «inquadrare» Euripide secondo precise categorie. È necessario leggerlo e rileggerlo più volte, superando gli ostacoli di un linguaggio drammaturgico capace di toccare le gamme più diverse e di rovesciare tradizioni e convenzioni. Nulla di più utile dunque di una nuova traduzione, opera di un unico sforzo interpretativo, per seguire l’evoluzione diacronica, tragedia dopo tragedia, di un autore «ribelle» e tuttavia consapevole della pesante eredità di un genere legato al sacro e della sua ricaduta politica e civile. Il palcoscenico di Euripide si popola di eroi ed eroine che si misurano con un quotidiano sempre più lontano dagli dei: alla fine, il trionfo è ancora e sempre quello di un potere occulto che si rifà a radici lontane e si impone anche con la violenza e la forza, in nome di un’antica, forse non più compresa, sapienza iniziatica.

More books from Marsilio

Cover of the book Semplici questioni d'onore by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Prove tecniche di resurrezione by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Tre operai by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Il messaggio nella bottiglia by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Nella pancia del Leone by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Il Golem by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book L'Italia che vorrei by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Chi ti ama così by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Il lungo viaggio di Primo Levi by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Nessuno conosce il mio nome by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book La misteriosa morte della compagna Guan by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book L'aula vuota by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Oasis n. 28, Muslims of Europe. Between the Local and the Global by Euripide, Angelo Tonelli
Cover of the book Impero e Rivoluzione by Euripide, Angelo Tonelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy