Facce da facebook. La Calabria nei social

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Facce da facebook. La Calabria nei social by Attilio Sabato, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Attilio Sabato ISBN: 9788868227425
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: December 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Attilio Sabato
ISBN: 9788868227425
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: December 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

Oltre 20.000 i post osservati, 65.000 pagine indicizzate, 135.000 like su Facebook, 8000 risultati conteggiati su Youtube al fine di indagare ciò che sta accadendo all'indomani dell’avvento social media.
È profondamente cambiato il nostro sistema di relazioni, e il racconto della realtà si sovrappone alla vita reale. La nostra esistenza è sempre più “postata”, connessa e condivisa, protesa a “difendere” lo spazio di visibilità online conquistato.
Il testo nutre l’ambizione di sondare il ruolo che i New Media svolgono, in abito locale, nel complesso rapporto cittadini-politica. La scelta di privilegiare Facebook va ascritta sia alla popolarità della piattaforma che per le pagine pubbliche dei sindaci calabresi che ospita. Il monitoraggio è stato costante, durato mesi, grazie al quale è stato possibile stabilire modalità e frequenza del rapporto intercorso tra i primi cittadini e le comunità amministrate.
Prezioso è risultato il contributo della società di sondaggi Demoskopika che, attraverso una serie di indicatori, ha operato una graduatoria degli amministratori più social della regione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oltre 20.000 i post osservati, 65.000 pagine indicizzate, 135.000 like su Facebook, 8000 risultati conteggiati su Youtube al fine di indagare ciò che sta accadendo all'indomani dell’avvento social media.
È profondamente cambiato il nostro sistema di relazioni, e il racconto della realtà si sovrappone alla vita reale. La nostra esistenza è sempre più “postata”, connessa e condivisa, protesa a “difendere” lo spazio di visibilità online conquistato.
Il testo nutre l’ambizione di sondare il ruolo che i New Media svolgono, in abito locale, nel complesso rapporto cittadini-politica. La scelta di privilegiare Facebook va ascritta sia alla popolarità della piattaforma che per le pagine pubbliche dei sindaci calabresi che ospita. Il monitoraggio è stato costante, durato mesi, grazie al quale è stato possibile stabilire modalità e frequenza del rapporto intercorso tra i primi cittadini e le comunità amministrate.
Prezioso è risultato il contributo della società di sondaggi Demoskopika che, attraverso una serie di indicatori, ha operato una graduatoria degli amministratori più social della regione.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Lorenzo Diano dal lager di Sandbostel al dramma fecondo del ricordo by Attilio Sabato
Cover of the book Le Avventure di una Casaliga Disperata by Attilio Sabato
Cover of the book Nata sotto il segno del cancro by Attilio Sabato
Cover of the book Succede tutto per caso by Attilio Sabato
Cover of the book Colei che non si deve amare by Attilio Sabato
Cover of the book Come d'improvviso by Attilio Sabato
Cover of the book Regina. Gallina garibaldina by Attilio Sabato
Cover of the book Critica dell'antimafia. L'avanzare della paura, l'arretramento delle garanzie, l'imperfezione del diritto by Attilio Sabato
Cover of the book TASSELLI. La storia nascosta e ritrovata by Attilio Sabato
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Attilio Sabato
Cover of the book Scipione l'italiano by Attilio Sabato
Cover of the book Jean-Pierre e Luc Dardenne by Attilio Sabato
Cover of the book L'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi by Attilio Sabato
Cover of the book Approcci Critici al Pluralismo Confessionale by Attilio Sabato
Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Attilio Sabato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy