Felici e sfruttati

Capitalismo digitale ed eclissi del lavoro

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Felici e sfruttati by Carlo Formenti, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Formenti ISBN: 9788823872400
Publisher: Egea Publication: April 19, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Carlo Formenti
ISBN: 9788823872400
Publisher: Egea
Publication: April 19, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian

Molti guru giurano che il capitalismo sta per lasciare il campo a un nuovo modo di produrre, a una società in cui mezzi di produzione e chance di arricchimento saranno ampiamente ridistribuiti, mentre le vecchie gerarchie lasceranno il campo ai network orizzontali di produttori-consumatori. Ma se osserviamo la realtà vediamo un altro panorama: crollo dei redditi e dei livelli occupazionali di classi medie e lavoratori della conoscenza, concentrazioni monopolistiche, inasprimento delle leggi sulla proprietà intellettuale, balcanizzazione del Web - ridotto a un arcipelago di riserve di caccia aziendali. L'autore presenta una tesi radicale: Internet non ha ammorbidito il capitalismo; ne ha al contrario esaltato la capacità di cavalcare l'innovazione per sfruttare la creatività e il lavoro umani. Per i (falsi) profeti della rivoluzione digitale l'obiettivo è allevare una generazione di lavoratori della conoscenza flessibili, disciplinati e convinti di vivere nel migliore dei mondi possibili. Felici e sfruttati. Con l'avallo anche di una sinistra che teme di prestare il fianco ad accuse di nostalgie classiste.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Molti guru giurano che il capitalismo sta per lasciare il campo a un nuovo modo di produrre, a una società in cui mezzi di produzione e chance di arricchimento saranno ampiamente ridistribuiti, mentre le vecchie gerarchie lasceranno il campo ai network orizzontali di produttori-consumatori. Ma se osserviamo la realtà vediamo un altro panorama: crollo dei redditi e dei livelli occupazionali di classi medie e lavoratori della conoscenza, concentrazioni monopolistiche, inasprimento delle leggi sulla proprietà intellettuale, balcanizzazione del Web - ridotto a un arcipelago di riserve di caccia aziendali. L'autore presenta una tesi radicale: Internet non ha ammorbidito il capitalismo; ne ha al contrario esaltato la capacità di cavalcare l'innovazione per sfruttare la creatività e il lavoro umani. Per i (falsi) profeti della rivoluzione digitale l'obiettivo è allevare una generazione di lavoratori della conoscenza flessibili, disciplinati e convinti di vivere nel migliore dei mondi possibili. Felici e sfruttati. Con l'avallo anche di una sinistra che teme di prestare il fianco ad accuse di nostalgie classiste.

More books from Egea

Cover of the book E Mozart finì in una fossa comune by Carlo Formenti
Cover of the book Coca Cola by Carlo Formenti
Cover of the book Corporate diplomacy by Carlo Formenti
Cover of the book Italian factor by Carlo Formenti
Cover of the book Fattore G by Carlo Formenti
Cover of the book Helionomics by Carlo Formenti
Cover of the book Trends in the European Securities Industry by Carlo Formenti
Cover of the book Economia by Carlo Formenti
Cover of the book Manager oggi by Carlo Formenti
Cover of the book Il Mediterraneo degli altri by Carlo Formenti
Cover of the book Comportamenti digitali by Carlo Formenti
Cover of the book Innovare by Carlo Formenti
Cover of the book Fare selezione by Carlo Formenti
Cover of the book #letturasenzafine by Carlo Formenti
Cover of the book Democrazia sfigurata by Carlo Formenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy