Figli di Enea

L'invenzione delle origini: eroi e città italiche ai confini tra storia e mito

Kids, School Tools, Social Science, Nonfiction, History, Ancient History, Rome, Fiction & Literature
Cover of the book Figli di Enea by Giovanni Spini, Enio Pecchioni, Press & Archeos
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Spini, Enio Pecchioni ISBN: 9788896876091
Publisher: Press & Archeos Publication: November 13, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Spini, Enio Pecchioni
ISBN: 9788896876091
Publisher: Press & Archeos
Publication: November 13, 2018
Imprint:
Language: Italian

Da Atlante a Enea, dagli Argonauti a Dardano, da Saturno ai Pelasgi, le città italiche hanno sempre legato le proprie fondazioni a figure mitologiche nel tentativo, spesso rivelatosi paradossale, di rafforzare la propria identità. L’esistenza di questi personaggi si è così frammentata ed espansa sino al fantastico e la protostoria degli insediamenti ha preso forme impensabili ai nostri occhi: Fiesole fu creduta esser la prima città d’Europa, Viterbo divenne la capitale del mondo; Ulisse fu sepolto a Cortona, gli Argonauti giunsero in Etruria anziché in Colchide; e così via. Ma quali necessità collettive, quali imperscrutabili migrazioni di popoli si celano dietro questo intreccio di miti? In che modo fatti e protagonisti di questa Italia ancestrale e brulicante si ricollegano alle realtà archeologiche delle «civiltà megalitiche», dei popoli italici e infine della «nazione» Etrusca? Gli autori, già noti per le loro ricerche ai confini storiografici della realtà degli antichi, ci guidano in un viaggio che conduce alle radici della nostra identità, tra «sogno mediterraneo» e emancipazione italica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da Atlante a Enea, dagli Argonauti a Dardano, da Saturno ai Pelasgi, le città italiche hanno sempre legato le proprie fondazioni a figure mitologiche nel tentativo, spesso rivelatosi paradossale, di rafforzare la propria identità. L’esistenza di questi personaggi si è così frammentata ed espansa sino al fantastico e la protostoria degli insediamenti ha preso forme impensabili ai nostri occhi: Fiesole fu creduta esser la prima città d’Europa, Viterbo divenne la capitale del mondo; Ulisse fu sepolto a Cortona, gli Argonauti giunsero in Etruria anziché in Colchide; e così via. Ma quali necessità collettive, quali imperscrutabili migrazioni di popoli si celano dietro questo intreccio di miti? In che modo fatti e protagonisti di questa Italia ancestrale e brulicante si ricollegano alle realtà archeologiche delle «civiltà megalitiche», dei popoli italici e infine della «nazione» Etrusca? Gli autori, già noti per le loro ricerche ai confini storiografici della realtà degli antichi, ci guidano in un viaggio che conduce alle radici della nostra identità, tra «sogno mediterraneo» e emancipazione italica.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Ghost Story by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book The Possibility of You by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Section 31: Control by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Collected Longer Poems by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Trail Drive by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Killer Colton Christmas by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book The Cambridge Companion to Edith Wharton by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Mommy Haiku'd All Over the Baby by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book CliffsNotes on Malamud's The Assistant by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book The Pattern of Hardy's Poetry by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Beautiful Imposter by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Ongetemd by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book La llave del corazón (Los hijos del monstruo 1) by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book Verräter und Verratene by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
Cover of the book The Complete Short Stories of Natalia Ginzburg by Giovanni Spini, Enio Pecchioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy