Fossa Clodia

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Fossa Clodia by Renzo Cremona, Renzo Cremona
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renzo Cremona ISBN: 9788894166200
Publisher: Renzo Cremona Publication: March 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Renzo Cremona
ISBN: 9788894166200
Publisher: Renzo Cremona
Publication: March 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Opera che promette di raccontare fin dalle righe di apertura "quaranta brevi storie di terra e di acqua", Fossa Clodia è una suite articolata secondo i tempi della marea che periodicamente assedia e abbandona Chioggia, la vera protagonista di queste pagine. E proprio come la marea, nella quale alla fase di crescita delle acque segue il deflusso che porta verso il mare, qui la lingua sale attraverso gli interstizi dei luoghi su fino ai tetti della città per poi trasformarsi, ridiscendendo verso il basso (riavvicinandosi cioè verso la sua origine tellurica), da italiana a chioggiotta e poi di nuovo, riaffluendo, italiana, in un'alternanza di tempi cadenzata dalle diverse scansioni del dove e del quando. Il libro, che si apre sull'invocazione alla Musa delle Bilance in un ideale mattino aurorale dove l'immagine stessa della città sta ancora lentamente riaggregandosi dallo sfaldamento delle acque che l'hanno percorsa, lascia che siano anche i luoghi stessi a parlare, a riprendersi lo spazio che gli umani hanno incatramato con le sedimentazioni del loro quotidiano agire. E mentre piano piano emerge dal profondo per farsi figura sempre più chiara e distinta, Chioggia (anzi, Fossa Clodia, che è nome primordiale della città e allo stesso tempo dito puntato alla concrezione e all'avvilimento dai quali urge il riscatto) viene percorsa in lungo e in largo fino alle sue isole più prossime non solo nei territori, ma anche e soprattutto nelle parole, se è vero che la lingua è mondo e questo può essere abitato. La scrittura di Renzo Cremona arriva al lettore in una forma di confine che sfugge alle classificazioni a noi note per avvicinarsi al tessuto di un'elegante e raffinata prosa poetica contraddistinta da un'incantata sospensione metafisica in grado di trasfigurare, grazie alla luce della parola, luoghi e situazioni che vibrano così di una nostalgia sottile e quasi antica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Opera che promette di raccontare fin dalle righe di apertura "quaranta brevi storie di terra e di acqua", Fossa Clodia è una suite articolata secondo i tempi della marea che periodicamente assedia e abbandona Chioggia, la vera protagonista di queste pagine. E proprio come la marea, nella quale alla fase di crescita delle acque segue il deflusso che porta verso il mare, qui la lingua sale attraverso gli interstizi dei luoghi su fino ai tetti della città per poi trasformarsi, ridiscendendo verso il basso (riavvicinandosi cioè verso la sua origine tellurica), da italiana a chioggiotta e poi di nuovo, riaffluendo, italiana, in un'alternanza di tempi cadenzata dalle diverse scansioni del dove e del quando. Il libro, che si apre sull'invocazione alla Musa delle Bilance in un ideale mattino aurorale dove l'immagine stessa della città sta ancora lentamente riaggregandosi dallo sfaldamento delle acque che l'hanno percorsa, lascia che siano anche i luoghi stessi a parlare, a riprendersi lo spazio che gli umani hanno incatramato con le sedimentazioni del loro quotidiano agire. E mentre piano piano emerge dal profondo per farsi figura sempre più chiara e distinta, Chioggia (anzi, Fossa Clodia, che è nome primordiale della città e allo stesso tempo dito puntato alla concrezione e all'avvilimento dai quali urge il riscatto) viene percorsa in lungo e in largo fino alle sue isole più prossime non solo nei territori, ma anche e soprattutto nelle parole, se è vero che la lingua è mondo e questo può essere abitato. La scrittura di Renzo Cremona arriva al lettore in una forma di confine che sfugge alle classificazioni a noi note per avvicinarsi al tessuto di un'elegante e raffinata prosa poetica contraddistinta da un'incantata sospensione metafisica in grado di trasfigurare, grazie alla luce della parola, luoghi e situazioni che vibrano così di una nostalgia sottile e quasi antica.

More books from Continental European

Cover of the book Carl Sternheim: Bühnenwerke, Erzählungen & Romane (30 Titel in einem Band) by Renzo Cremona
Cover of the book Proverbi e Rime by Renzo Cremona
Cover of the book Travel Pictures by Renzo Cremona
Cover of the book Somewhere More Simple by Renzo Cremona
Cover of the book Écriture vagabonde by Renzo Cremona
Cover of the book Isn't Forever by Renzo Cremona
Cover of the book Resto due. 44 bagatelle per gatto e carillon by Renzo Cremona
Cover of the book Routledge Revivals: Theatres of the Left 1880-1935 (1985) by Renzo Cremona
Cover of the book Operette morali by Renzo Cremona
Cover of the book Théâtre-Français by Renzo Cremona
Cover of the book Élégies by Renzo Cremona
Cover of the book Rayons perdus (réédition de 1869, augmentée et préfacée par Charles Asselineau) by Renzo Cremona
Cover of the book Un jeune homme pressé by Renzo Cremona
Cover of the book LA FÊTE DE BÉLÉBAT by Renzo Cremona
Cover of the book Il "mio" Vajont. Impressioni, incontri e riflessioni di un trentenne all'ombra della diga. by Renzo Cremona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy