Francesco De Sanctis

Benvenuti, miei cari giovani

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Francesco De Sanctis by Giulio Ferroni, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Ferroni ISBN: 9788869934063
Publisher: Elliot Publication: April 11, 2017
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Giulio Ferroni
ISBN: 9788869934063
Publisher: Elliot
Publication: April 11, 2017
Imprint: Elliot
Language: Italian

A duecento anni dalla nascita di Francesco De Sanctis (1817- 1883) l’eredità del grande letterato e filosofo risulta essere più che mai vitale, propositiva e utile per migliorare lo stato di salute della nostra cultura. È da questa prospettiva che Giulio Ferroni lo ricorda, in maniera ampia e articolata, come figura imprescindibile per comprendere la storia della letteratura e della critica italiana. E a rappresentarne la modernità e attualità di pensiero, è stata scelta per questo volume la prolusione tenuta al Politecnico di Zurigo in apertura dell’anno didattico 1856- 1857. Nel suo discorso di benvenuto, il professore di Storia della Letteratura italiana ricorda a quei giovani, chiamati ad affrontare gli studi scientifici e tecnici, l’importanza di una educazione intellettuale e morale che può provenire solo dallo studio delle lettere, l’unico in grado di far evolvere un giovane dal suo stato “rozzo” e “salvatico”. Parla ai giovani di oggi, con comunicativa intensità e passione, l’arringa desanctisiana in difesa della letteratura, della poesia e dell’arte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A duecento anni dalla nascita di Francesco De Sanctis (1817- 1883) l’eredità del grande letterato e filosofo risulta essere più che mai vitale, propositiva e utile per migliorare lo stato di salute della nostra cultura. È da questa prospettiva che Giulio Ferroni lo ricorda, in maniera ampia e articolata, come figura imprescindibile per comprendere la storia della letteratura e della critica italiana. E a rappresentarne la modernità e attualità di pensiero, è stata scelta per questo volume la prolusione tenuta al Politecnico di Zurigo in apertura dell’anno didattico 1856- 1857. Nel suo discorso di benvenuto, il professore di Storia della Letteratura italiana ricorda a quei giovani, chiamati ad affrontare gli studi scientifici e tecnici, l’importanza di una educazione intellettuale e morale che può provenire solo dallo studio delle lettere, l’unico in grado di far evolvere un giovane dal suo stato “rozzo” e “salvatico”. Parla ai giovani di oggi, con comunicativa intensità e passione, l’arringa desanctisiana in difesa della letteratura, della poesia e dell’arte.

More books from Elliot

Cover of the book The Elliot Silvestri Erotic Reader Volume 6 by Giulio Ferroni
Cover of the book MILF Milk 1: Growing by Giulio Ferroni
Cover of the book Sugarman's Milk Part One by Giulio Ferroni
Cover of the book A Lady’s Slave Part Three by Giulio Ferroni
Cover of the book Dov'era la verità by Giulio Ferroni
Cover of the book The Keyholders by Giulio Ferroni
Cover of the book Piccolo bestiario cinese by Giulio Ferroni
Cover of the book Snow by Giulio Ferroni
Cover of the book An Adorable Slave (Part Two) by Giulio Ferroni
Cover of the book The Green Bush Publishing Collection Volume 8 by Giulio Ferroni
Cover of the book Secretly Wild by Giulio Ferroni
Cover of the book Andrews St. Crossing 1 by Giulio Ferroni
Cover of the book Milking Mykayla Part One by Giulio Ferroni
Cover of the book The Milkmaid of Human Kindness (Complete) by Giulio Ferroni
Cover of the book Alla casa del «Gatto che giocava a palla» by Giulio Ferroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy