Gesù figlio di Dio

Approccio biblico-teologico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book Gesù figlio di Dio by Gérard Rossé, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gérard Rossé ISBN: 9788810967539
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: July 22, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gérard Rossé
ISBN: 9788810967539
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: July 22, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Se è facile comprendere l’umanità di Gesù, ben più controversa è l’accettazione della sua divinità, una fede che nasce nel mondo religioso del giudaismo ed è presente, secondo categorie proprie, nelle testimonianze più antiche che si ricavano dai testi del Nuovo Testamento. Lo studio, che propone un approccio essenzialmente storico-critico, scarta l’idea di un uomo divinizzato dai suoi seguaci – ritenuta da escludere nell’ambiente giudaico nel quale è nata la prima comunità cristiana – e focalizza l’attenzione sui titoli con cui egli presenta se stesso. Le parole e l’attività del Gesù prepasquale rivelano infatti una coscienza relazionale (filiale in rapporto a Dio, pro-esistente in rapporto all’uomo) e funzionale, cioè consapevole di un mandato unico nella storia della salvezza. L’unanime testimonianza degli scritti neotestamentari svela l’orizzonte di un Gesù «innestato in Dio», non uomo divinizzato né altro Dio accanto a JHWH, ma volto del Dio unico nella sua realtà di comunione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se è facile comprendere l’umanità di Gesù, ben più controversa è l’accettazione della sua divinità, una fede che nasce nel mondo religioso del giudaismo ed è presente, secondo categorie proprie, nelle testimonianze più antiche che si ricavano dai testi del Nuovo Testamento. Lo studio, che propone un approccio essenzialmente storico-critico, scarta l’idea di un uomo divinizzato dai suoi seguaci – ritenuta da escludere nell’ambiente giudaico nel quale è nata la prima comunità cristiana – e focalizza l’attenzione sui titoli con cui egli presenta se stesso. Le parole e l’attività del Gesù prepasquale rivelano infatti una coscienza relazionale (filiale in rapporto a Dio, pro-esistente in rapporto all’uomo) e funzionale, cioè consapevole di un mandato unico nella storia della salvezza. L’unanime testimonianza degli scritti neotestamentari svela l’orizzonte di un Gesù «innestato in Dio», non uomo divinizzato né altro Dio accanto a JHWH, ma volto del Dio unico nella sua realtà di comunione

More books from Theology

Cover of the book Introducing Theology to Laity by Gérard Rossé
Cover of the book Philosophical and Theological Papers, 1965-1980 by Gérard Rossé
Cover of the book Blessed Are the Peacemakers by Gérard Rossé
Cover of the book Paulus unter den Philosophen by Gérard Rossé
Cover of the book I walked and became a star in the sky by Gérard Rossé
Cover of the book Political Myth by Gérard Rossé
Cover of the book Liberated by God’s Grace by Gérard Rossé
Cover of the book Holy Images (Routledge Revivals) by Gérard Rossé
Cover of the book The Cambridge Companion to John Henry Newman by Gérard Rossé
Cover of the book The Unity of Christ: Continuity and Conflict in Patristic Tradition by Gérard Rossé
Cover of the book Idol Unmasked: A Faith Perspective on Money by Gérard Rossé
Cover of the book I Comandamenti by Gérard Rossé
Cover of the book Never Sorry: Confronting Perennial Theological Challenges With Apologetics by Gérard Rossé
Cover of the book Kaffir (Xhosa) Folk Lore by Gérard Rossé
Cover of the book The Written Word by Gérard Rossé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy