Gioventù Studentesca

Storia di un movimento cattolico dalla ricostruzione alla contestazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State
Cover of the book Gioventù Studentesca by Marta Busani, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marta Busani ISBN: 9788838244490
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: June 15, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Marta Busani
ISBN: 9788838244490
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: June 15, 2016
Imprint:
Language: Italian

A partire da un ampio ventaglio di fonti documentarie, in gran parte inedite, il volume ricostruisce la genesi e lo sviluppo del movimento di Gioventù Studentesca. Tale realtà, nata come esperimento di apostolato di ambiente dell’Azione Cattolica milanese (sulla scorta dell’esperienza della Jeunesse Étudiante Chrétienne francese), arrivò a rappresentare per le sue peculiarità metodologiche e la sua capacità di attrarre studenti spesso lontani dalla Chiesa uno dei più significativi e discussi fermenti dell’AC negli anni Cinquanta e Sessanta. La vicenda di Gioventù Studentesca, fondata da Giancarlo Brasca nel 1945 e rifondata da don Luigi Giussani tra il 1953 e il 1954, si inserisce in un mondo cattolico in cui iniziavano ad affiorare i primi segni di una crisi che avrebbe raggiunto il suo culmine alcuni anni più tardi. Da questo punto di vista, il volume apre nuove prospettive per comprendere i cambiamenti che hanno investito la gioventù cattolica tra il Concilio e la contestazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire da un ampio ventaglio di fonti documentarie, in gran parte inedite, il volume ricostruisce la genesi e lo sviluppo del movimento di Gioventù Studentesca. Tale realtà, nata come esperimento di apostolato di ambiente dell’Azione Cattolica milanese (sulla scorta dell’esperienza della Jeunesse Étudiante Chrétienne francese), arrivò a rappresentare per le sue peculiarità metodologiche e la sua capacità di attrarre studenti spesso lontani dalla Chiesa uno dei più significativi e discussi fermenti dell’AC negli anni Cinquanta e Sessanta. La vicenda di Gioventù Studentesca, fondata da Giancarlo Brasca nel 1945 e rifondata da don Luigi Giussani tra il 1953 e il 1954, si inserisce in un mondo cattolico in cui iniziavano ad affiorare i primi segni di una crisi che avrebbe raggiunto il suo culmine alcuni anni più tardi. Da questo punto di vista, il volume apre nuove prospettive per comprendere i cambiamenti che hanno investito la gioventù cattolica tra il Concilio e la contestazione.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Marta Busani
Cover of the book La politica estera cinese in prospettiva storica by Marta Busani
Cover of the book Il problema dell'empatia by Marta Busani
Cover of the book Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana by Marta Busani
Cover of the book Chiesa senza storia, storia senza chiesa by Marta Busani
Cover of the book Religioni e ragioni pubbliche by Marta Busani
Cover of the book Guida del docente 2016-2017 by Marta Busani
Cover of the book Corrispondenza (1958-1973) by Marta Busani
Cover of the book Una mente come un diamante by Marta Busani
Cover of the book Studium - Le Università cattoliche oggi by Marta Busani
Cover of the book Crisi della storia, crisi della verità by Marta Busani
Cover of the book Paolo VI e il Novecento by Marta Busani
Cover of the book Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto by Marta Busani
Cover of the book La prudenza in Aristotele by Marta Busani
Cover of the book Il potere dell'educazione by Marta Busani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy