Giustizia riparativa

Ricostruire legami, ricostruire persone

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal law
Cover of the book Giustizia riparativa by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815327420
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 24, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815327420
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 24, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Non solo violazione di una norma, il reato è soprattutto una ferita inflitta a un singolo o a una comunità. Rispetto ai danni e alle lacerazioni subite, le vittime sempre più esprimono una domanda di riparazione. Considerato che la pena detentiva raramente rieduca, quasi mai ripara, occorre un approccio innovativo che restituisca centralità alla vittima: è quanto propone la giustizia riparativa. Il libro promuove l’idea di tutelare le vittime anche rinunciando alla pena, ma garantendo risposte concrete al loro bisogno di riparazione, ascolto, riconoscimento. Già sperimentata all’estero come metodo di gestione dei conflitti – nelle scuole, nelle università, nelle organizzazioni – la giustizia riparativa è quanto mai essenziale nelle società complesse a forte pluralismo culturale, chiamate a lavorare sul tessuto relazionale per garantire la loro stessa sopravvivenza.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Non solo violazione di una norma, il reato è soprattutto una ferita inflitta a un singolo o a una comunità. Rispetto ai danni e alle lacerazioni subite, le vittime sempre più esprimono una domanda di riparazione. Considerato che la pena detentiva raramente rieduca, quasi mai ripara, occorre un approccio innovativo che restituisca centralità alla vittima: è quanto propone la giustizia riparativa. Il libro promuove l’idea di tutelare le vittime anche rinunciando alla pena, ma garantendo risposte concrete al loro bisogno di riparazione, ascolto, riconoscimento. Già sperimentata all’estero come metodo di gestione dei conflitti – nelle scuole, nelle università, nelle organizzazioni – la giustizia riparativa è quanto mai essenziale nelle società complesse a forte pluralismo culturale, chiamate a lavorare sul tessuto relazionale per garantire la loro stessa sopravvivenza.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Caporetto by
Cover of the book Conciliare famiglia e lavoro by
Cover of the book Traditori by
Cover of the book Gestire lo stress nelle organizzazioni by
Cover of the book Il narcisismo by
Cover of the book Eclisse della socialdemocrazia by
Cover of the book Gli adolescenti by
Cover of the book L'economia italiana by
Cover of the book I nuovi nonni by
Cover of the book Pazienza by
Cover of the book Canne by
Cover of the book I piccoli cospiratori by
Cover of the book La Chiesa in Italia by
Cover of the book I Presidenti di Assemblea parlamentare by
Cover of the book Speranze by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy