Gli ortodossi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, History
Cover of the book Gli ortodossi by Enrico, Morini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico, Morini ISBN: 9788815231772
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Enrico, Morini
ISBN: 9788815231772
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Il segno della croce tracciato da destra a sinistra, semplice gesto quotidiano per il cristiano ortodosso, può destare in noi curiosità, ma può suscitare anche un senso di disarmonia e di estraneità, dovuto forse alla scarsa conoscenza di quella che può essere a giusto titolo considerata l'altra faccia del cristianesimo. In ciò che abitualmente si racconta della nascita e dello sviluppo della Chiesa ortodossa ritroviamo numerosi luoghi comuni, a partire dalla data attribuita allo scisma di Costantinopoli, il 1054, anno al quale si fa solitamente ed erroneamente risalire la sua scissione dalla Chiesa cattolica. Questo libro sgombra il campo da molti dei pregiudizi con i quali l'occidente guarda verso l'oriente cristiano, spiega che cosa sono i patriarcati e le autocefalie, da dove nascono e dove si manifestano le tensioni con le altre grandi tradizioni religiose, cattolica, musulmana ed ebraica, mette in luce l'originalità del credere ortodosso, del suo modo di applicare la legge divina alla vita terrena, di rapportarsi col potere politico, di tramandare nei secoli il culto delle icone, in un suggestivo intreccio tra sacro e profano.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il segno della croce tracciato da destra a sinistra, semplice gesto quotidiano per il cristiano ortodosso, può destare in noi curiosità, ma può suscitare anche un senso di disarmonia e di estraneità, dovuto forse alla scarsa conoscenza di quella che può essere a giusto titolo considerata l'altra faccia del cristianesimo. In ciò che abitualmente si racconta della nascita e dello sviluppo della Chiesa ortodossa ritroviamo numerosi luoghi comuni, a partire dalla data attribuita allo scisma di Costantinopoli, il 1054, anno al quale si fa solitamente ed erroneamente risalire la sua scissione dalla Chiesa cattolica. Questo libro sgombra il campo da molti dei pregiudizi con i quali l'occidente guarda verso l'oriente cristiano, spiega che cosa sono i patriarcati e le autocefalie, da dove nascono e dove si manifestano le tensioni con le altre grandi tradizioni religiose, cattolica, musulmana ed ebraica, mette in luce l'originalità del credere ortodosso, del suo modo di applicare la legge divina alla vita terrena, di rapportarsi col potere politico, di tramandare nei secoli il culto delle icone, in un suggestivo intreccio tra sacro e profano.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L’Europa di Andreatta by Enrico, Morini
Cover of the book Andare per ghetti e giudecche by Enrico, Morini
Cover of the book La legge e la sua giustizia by Enrico, Morini
Cover of the book L'arte della città by Enrico, Morini
Cover of the book Il debito pubblico by Enrico, Morini
Cover of the book Il genocidio degli armeni by Enrico, Morini
Cover of the book Graffiti by Enrico, Morini
Cover of the book Apprendimento e formazione nelle organizzazioni by Enrico, Morini
Cover of the book Il mio diario di guerra by Enrico, Morini
Cover of the book La decisione di bilancio in Italia by Enrico, Morini
Cover of the book Il conclave by Enrico, Morini
Cover of the book Attaccamento e amore by Enrico, Morini
Cover of the book Raccontare Dio by Enrico, Morini
Cover of the book Istanbul by Enrico, Morini
Cover of the book Il sentiero stretto ... e oltre by Enrico, Morini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy