Heidegger e Aristotele

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Heidegger e Aristotele by Franco Volpi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Volpi ISBN: 9788858116166
Publisher: Editori Laterza Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Franco Volpi
ISBN: 9788858116166
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Nella lunga crisi della grande filosofia seguita alla fine del sistema hegeliano, Heidegger ci ha restituito il senso di che cosa significhi pensare in grande stile. Questo non solo per la grandezza e lo spessore della sua opera, che sta venendo ora alla luce in tutta la sua imponenza. Non solo per l'acuta sensibilità che – nonostante tutte le apparenze – Heidegger ha mostrato nei confronti dei problemi fondamentali della nostra epoca: il venir meno della coscienza religiosa, la crisi dei valori tradizionali e la sfiducia nei confronti di una ragione meramente strumentale, la fine dell'assoluto sulla terra e il chiudersi dell'orizzonte epocale della tecnica. Ma anche e soprattutto per il fatto che, con una radicalità che nessun altro dopo Hegel aveva osato, Heidegger ha saputo ripensare nel suo insieme l'accadere della filosofia occidentale, riproponendo come problema filosofico la questione dei fondamenti dell'epoca presente e della sua connessione essenziale con il pensiero greco. In quest'orizzonte, la presenza di Aristotele nel pensiero heideggeriano non è circoscrivibile nelle forme di una semplice interpretazione. Essa è piuttosto una presenza generalizzata che pervade tutta l'opera di Heidegger e che si configura nei termini di una assimilazione rapace e di un confronto mirante a una appropriazione radicale dell'ontologia e della filosofia pratica di Aristotele.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella lunga crisi della grande filosofia seguita alla fine del sistema hegeliano, Heidegger ci ha restituito il senso di che cosa significhi pensare in grande stile. Questo non solo per la grandezza e lo spessore della sua opera, che sta venendo ora alla luce in tutta la sua imponenza. Non solo per l'acuta sensibilità che – nonostante tutte le apparenze – Heidegger ha mostrato nei confronti dei problemi fondamentali della nostra epoca: il venir meno della coscienza religiosa, la crisi dei valori tradizionali e la sfiducia nei confronti di una ragione meramente strumentale, la fine dell'assoluto sulla terra e il chiudersi dell'orizzonte epocale della tecnica. Ma anche e soprattutto per il fatto che, con una radicalità che nessun altro dopo Hegel aveva osato, Heidegger ha saputo ripensare nel suo insieme l'accadere della filosofia occidentale, riproponendo come problema filosofico la questione dei fondamenti dell'epoca presente e della sua connessione essenziale con il pensiero greco. In quest'orizzonte, la presenza di Aristotele nel pensiero heideggeriano non è circoscrivibile nelle forme di una semplice interpretazione. Essa è piuttosto una presenza generalizzata che pervade tutta l'opera di Heidegger e che si configura nei termini di una assimilazione rapace e di un confronto mirante a una appropriazione radicale dell'ontologia e della filosofia pratica di Aristotele.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Vita liquida by Franco Volpi
Cover of the book 1872. I funerali di Mazzini by Franco Volpi
Cover of the book Wassermann, o dell'amicizia by Franco Volpi
Cover of the book La sindrome tedesca by Franco Volpi
Cover of the book Etica per un figlio by Franco Volpi
Cover of the book La danza 2.0 by Franco Volpi
Cover of the book Le divergenze parallele by Franco Volpi
Cover of the book Prima lezione di psicologia della comunicazione by Franco Volpi
Cover of the book Babel by Franco Volpi
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 2 by Franco Volpi
Cover of the book Mussolini e Hitler by Franco Volpi
Cover of the book Fiume città di passione by Franco Volpi
Cover of the book La scuola dell'infanzia by Franco Volpi
Cover of the book Compagni di strada by Franco Volpi
Cover of the book Il paese leggero by Franco Volpi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy