Hypnerotomachia Poliphili e Roma

Metodologie euristiche per lo studio del Rinascimento

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, General Art
Cover of the book Hypnerotomachia Poliphili e Roma by Stefano Colonna, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Colonna ISBN: 9788849295955
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Stefano Colonna
ISBN: 9788849295955
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Fino ad ora sottovalutati perché difficilmente dimostrabili, in realtà gli scambi culturali tra gli artisti e i letterati hanno contribuito a caratterizzare l'originalità del Rinascimento italiano. Pinturicchio lavora al pavimento del Duomo di Siena e nella Libreria Piccolomini appaiono evidenti citazioni del Polifilo. Andrea Mantegna e Pomponio Leto, fondatore dell'Accademia Romana, sono compresenti nell'Accademia dei Vertunni di Brescia mentre Giovanni Bellini, che aveva una vigna a Roma dove venne ritrovato uno specchio antico, dipingeva il ritratto di Raffaele Zovenzoni autore dei celebri versi in onore di Francesco Colonna antiquario. Tra gli estimatori del Polifilo anche Jacopo Galli, il banchiere che comprò il Bacco, prima opera romana del giovane Michelangelo Buonarroti. Baldassarre Peruzzi riuscí a rifondare Carpi secondo l'immagine di una novella Roma usando i consigli e le direttive del colto Alberto III Pio allievo di Aldo Manuzio il vecchio, editore dell'Hypnerotomachia. Il pittore Amico Aspertini, come anche l'antiquario carmelitano Fabrizio Ferrarini, si ispirarono ai fregî antichi della città di Roma che furono valorizzati in modo esemplare dalle xilografie in stile egizio del Polifilo di Francesco Colonna romano signore di Palestrina.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino ad ora sottovalutati perché difficilmente dimostrabili, in realtà gli scambi culturali tra gli artisti e i letterati hanno contribuito a caratterizzare l'originalità del Rinascimento italiano. Pinturicchio lavora al pavimento del Duomo di Siena e nella Libreria Piccolomini appaiono evidenti citazioni del Polifilo. Andrea Mantegna e Pomponio Leto, fondatore dell'Accademia Romana, sono compresenti nell'Accademia dei Vertunni di Brescia mentre Giovanni Bellini, che aveva una vigna a Roma dove venne ritrovato uno specchio antico, dipingeva il ritratto di Raffaele Zovenzoni autore dei celebri versi in onore di Francesco Colonna antiquario. Tra gli estimatori del Polifilo anche Jacopo Galli, il banchiere che comprò il Bacco, prima opera romana del giovane Michelangelo Buonarroti. Baldassarre Peruzzi riuscí a rifondare Carpi secondo l'immagine di una novella Roma usando i consigli e le direttive del colto Alberto III Pio allievo di Aldo Manuzio il vecchio, editore dell'Hypnerotomachia. Il pittore Amico Aspertini, come anche l'antiquario carmelitano Fabrizio Ferrarini, si ispirarono ai fregî antichi della città di Roma che furono valorizzati in modo esemplare dalle xilografie in stile egizio del Polifilo di Francesco Colonna romano signore di Palestrina.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Restauri a Licenza by Stefano Colonna
Cover of the book I paramenti liturgici di Castel Sant'Elia by Stefano Colonna
Cover of the book Pro Ornatu et Publica Utilitate by Stefano Colonna
Cover of the book Borromini e gli Spada by Stefano Colonna
Cover of the book Anzio e Nerone by Stefano Colonna
Cover of the book Icona della "Madonna Advocata". Basilica di Santa Maria in Aracoeli by Stefano Colonna
Cover of the book Franco Angelosante. Spazio e volume by Stefano Colonna
Cover of the book Villa Savorelli a Sutri by Stefano Colonna
Cover of the book Purini - Thermes. Architetture siciliane by Stefano Colonna
Cover of the book Per una critica esistenziale dell’economia by Stefano Colonna
Cover of the book Fiori, idee ad arte. Composizione e creatività by Stefano Colonna
Cover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by Stefano Colonna
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine by Stefano Colonna
Cover of the book Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo by Stefano Colonna
Cover of the book Responsabilità delle imprese e interessi collettivi: in margine alle Class Actions by Stefano Colonna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy