I canti marini

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book I canti marini by Dino Campana, Edizioni Pendragon
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dino Campana ISBN: 9788865982891
Publisher: Edizioni Pendragon Publication: February 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Dino Campana
ISBN: 9788865982891
Publisher: Edizioni Pendragon
Publication: February 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

Questa selezione di testi di Dino Campana intende evidenziare l'influenza che il mare, durante gli innumerevoli vagabondaggi del poeta, ha esercitato su di lui. E se per lungo tempo si è creduto che Campana fosse estraneo ad una ispirazione "marina", collocandosi in un certo senso al di fuori dei canoni poetici novecenteschi, Enrico Gurioli ce lo rivela "poeta del mare": non nel senso che il mare compaia come elemento visionario o immaginato. E neppure nel senso che vi siano nella sua poesia tracce dirette di dove e quando si sia imbarcato o quali tragitti abbia percorso. Ma vi si trovano il racconto e il linguaggio della cultura del mare, le prospettive e gli angoli visuali, la descrizione di ciò che accade tra le onde. Per cercare di capire il rapporto che Campana ha con il mare quindi occorre lavorare, come Enrico Gurioli sostiene e propone in questo volumetto, su quelli che sono gli indizi che si ritrovano nei suoi componimenti e in alcune sue lettere, cercare l'essenza di questo rapporto nella mappa dei luoghi che egli descrive, senza andare a cercare le prove in altre testimonianze, sapendo che i testi di Campana sono essi stessi il territorio in cui egli si muove e vive: la sua vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa selezione di testi di Dino Campana intende evidenziare l'influenza che il mare, durante gli innumerevoli vagabondaggi del poeta, ha esercitato su di lui. E se per lungo tempo si è creduto che Campana fosse estraneo ad una ispirazione "marina", collocandosi in un certo senso al di fuori dei canoni poetici novecenteschi, Enrico Gurioli ce lo rivela "poeta del mare": non nel senso che il mare compaia come elemento visionario o immaginato. E neppure nel senso che vi siano nella sua poesia tracce dirette di dove e quando si sia imbarcato o quali tragitti abbia percorso. Ma vi si trovano il racconto e il linguaggio della cultura del mare, le prospettive e gli angoli visuali, la descrizione di ciò che accade tra le onde. Per cercare di capire il rapporto che Campana ha con il mare quindi occorre lavorare, come Enrico Gurioli sostiene e propone in questo volumetto, su quelli che sono gli indizi che si ritrovano nei suoi componimenti e in alcune sue lettere, cercare l'essenza di questo rapporto nella mappa dei luoghi che egli descrive, senza andare a cercare le prove in altre testimonianze, sapendo che i testi di Campana sono essi stessi il territorio in cui egli si muove e vive: la sua vita.

More books from Edizioni Pendragon

Cover of the book Allo studio del Bo by Dino Campana
Cover of the book ZoneModa Journal 03 - English text by Dino Campana
Cover of the book La toga spiegata by Dino Campana
Cover of the book Quattro giorni tre notti by Dino Campana
Cover of the book Cravatta a farfalla by Dino Campana
Cover of the book Il metodo Crudele by Dino Campana
Cover of the book Anche questa è Bologna by Dino Campana
Cover of the book Già latteria by Dino Campana
Cover of the book Storia di Carla by Dino Campana
Cover of the book Un giorno come un altro by Dino Campana
Cover of the book Vita di Lidia Sobakevic by Dino Campana
Cover of the book Hanno deciso gli episodi by Dino Campana
Cover of the book Giardini crudeli by Dino Campana
Cover of the book Giochi di parole by Dino Campana
Cover of the book Coitus interruptus by Dino Campana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy