I Capi dello Stato

Dagli albori della Repubblica ai nostri giorni 1946-2015

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book I Capi dello Stato by Tito Lucrezio Rizzo, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Lucrezio Rizzo ISBN: 9788849295153
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Lucrezio Rizzo
ISBN: 9788849295153
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo libro, frutto di ricerche archivistiche, dottrinali e di stampa, si propone come saggio di politica e insieme di dottrina, non appiattito su profili esclusivamente giuridici, ma vivificato dall’aderenza alla realtà storica, nel cui ambito l’identità umana di ogni Presidente, aiuta a comprenderne meglio la dimensione istituzionale. Le prerogative presidenziali, costituzionalmente delineate come raccordi moralmente autorevoli e sintesi unitaria fra i vari Poteri dello Stato, nel tempo sono andate estendendosi con le c.d. “esternazioni”, volte a scongiurare la paralisi del Parlamento per le speculari animosità di maggioranza ed opposizione. Pur memori della nota definizione del Calamandrei, sul Capo dello Stato come “viva vox Constitutionis”, non riteniamo inattuale il monito di Vittorio Zincone (1957), che la figura del Presidente di una Repubblica parlamentare debba risultare più vicina a quella del “confessore, che non del predicatore”. Tito Lucrezio Rizzo (Roma 1952), laureato in Giurisprudenza alla Sapienza a 22 anni con lode, abilitato alla professione di Avvocato, è Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica. Già Professore di Storia del pensiero giuridico”, insegna alla Scuola di specializzazione per le professioni legali, Università di Tor Vergata, nonché alla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Vincitore 5 volte del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio, è autore di oltre 200 pubblicazioni, tra cui i saggi: La legislazione sociale della nuova Italia (E.S.I., 1988), Il Clero palatino tra Dio e Cesare (Rivista militare, 1995), L’evoluzione storico-giuridica della dotazione del Capo dello Stato (Rivista della Guardia di Finanza, 1996), Il Potere di grazia del Capo dello Stato dalla Monarchia alla Repubblica (Rivista della Guardia di Finanza, 1998), Di alcune attribuzioni note e meno note del Capo dello Stato (Annali del Centro Pannunzio, 2005-2006), Le Ragioni del diritto (Gangemi editore, 2006), ora tradotto in cinese dalla Zhejiang University Press (2009), Il pensiero giuridico dal mondo classico al Nuovo mondo (Gangemi editore, 2008), Parla il Capo dello Stato (Gangemi editore, 2012).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro, frutto di ricerche archivistiche, dottrinali e di stampa, si propone come saggio di politica e insieme di dottrina, non appiattito su profili esclusivamente giuridici, ma vivificato dall’aderenza alla realtà storica, nel cui ambito l’identità umana di ogni Presidente, aiuta a comprenderne meglio la dimensione istituzionale. Le prerogative presidenziali, costituzionalmente delineate come raccordi moralmente autorevoli e sintesi unitaria fra i vari Poteri dello Stato, nel tempo sono andate estendendosi con le c.d. “esternazioni”, volte a scongiurare la paralisi del Parlamento per le speculari animosità di maggioranza ed opposizione. Pur memori della nota definizione del Calamandrei, sul Capo dello Stato come “viva vox Constitutionis”, non riteniamo inattuale il monito di Vittorio Zincone (1957), che la figura del Presidente di una Repubblica parlamentare debba risultare più vicina a quella del “confessore, che non del predicatore”. Tito Lucrezio Rizzo (Roma 1952), laureato in Giurisprudenza alla Sapienza a 22 anni con lode, abilitato alla professione di Avvocato, è Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica. Già Professore di Storia del pensiero giuridico”, insegna alla Scuola di specializzazione per le professioni legali, Università di Tor Vergata, nonché alla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Vincitore 5 volte del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio, è autore di oltre 200 pubblicazioni, tra cui i saggi: La legislazione sociale della nuova Italia (E.S.I., 1988), Il Clero palatino tra Dio e Cesare (Rivista militare, 1995), L’evoluzione storico-giuridica della dotazione del Capo dello Stato (Rivista della Guardia di Finanza, 1996), Il Potere di grazia del Capo dello Stato dalla Monarchia alla Repubblica (Rivista della Guardia di Finanza, 1998), Di alcune attribuzioni note e meno note del Capo dello Stato (Annali del Centro Pannunzio, 2005-2006), Le Ragioni del diritto (Gangemi editore, 2006), ora tradotto in cinese dalla Zhejiang University Press (2009), Il pensiero giuridico dal mondo classico al Nuovo mondo (Gangemi editore, 2008), Parla il Capo dello Stato (Gangemi editore, 2012).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Roma disegni di un curioso by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Medievalismi italiani - Italian medievalisms by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book La Chiesa di San Francesco a Fermo by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Natale Prampolini (1876-1959) by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Organization of production and social role of metallurgy in the prehistoric sequence of Arslantepe (Turkey) by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Porti aperti - Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni ’60 e ’70 by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Una stagione a Villa Gamberaia by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Sociologia n.1/2017 by Tito Lucrezio Rizzo
Cover of the book Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani by Tito Lucrezio Rizzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy