I cento libri

Che rendono più ricca la nostra vita

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book I cento libri by Piero Dorfles, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Dorfles ISBN: 9788811140559
Publisher: Garzanti Publication: March 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Piero Dorfles
ISBN: 9788811140559
Publisher: Garzanti
Publication: March 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo. Raccontandoci di utopie, di desideri, di mondi fantastici e di avventure emozionanti, ci fa rivivere la lettura come un’avventura dello spirito, un’esperienza della vita e un passaggio di maturazione. Con la consapevolezza costante che più libri si hanno in comune, più grande è il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. Da 1984 di Orwell a Se questo è un uomo di Levi, dal Conte di Montecristo di Dumas a Delitto e castigo di Dostoevskij, la lettura diventa così un’esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell’uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo. Raccontandoci di utopie, di desideri, di mondi fantastici e di avventure emozionanti, ci fa rivivere la lettura come un’avventura dello spirito, un’esperienza della vita e un passaggio di maturazione. Con la consapevolezza costante che più libri si hanno in comune, più grande è il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. Da 1984 di Orwell a Se questo è un uomo di Levi, dal Conte di Montecristo di Dumas a Delitto e castigo di Dostoevskij, la lettura diventa così un’esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell’uomo.

More books from Garzanti

Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Piero Dorfles
Cover of the book L'aroma nascosto del tè by Piero Dorfles
Cover of the book Tempi difficili by Piero Dorfles
Cover of the book Sol levante by Piero Dorfles
Cover of the book Piccolo trattato di storia delle religioni by Piero Dorfles
Cover of the book La classe dei misteri by Piero Dorfles
Cover of the book L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome by Piero Dorfles
Cover of the book Tracce by Piero Dorfles
Cover of the book Prometto di sbagliare by Piero Dorfles
Cover of the book Il concilio di pietra by Piero Dorfles
Cover of the book Quanta stella c'è nel cielo by Piero Dorfles
Cover of the book Camilla nella nebbia by Piero Dorfles
Cover of the book Il lato oscuro dell'amore by Piero Dorfles
Cover of the book Opere complete. Con testo a fronte by Piero Dorfles
Cover of the book Sogno d'una notte di mezza estate. Con testo a fronte by Piero Dorfles
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy