I fiori del male

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book I fiori del male by Charles Baudelaire, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Baudelaire ISBN: 9788874172344
Publisher: REA Multimedia Publication: March 30, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Charles Baudelaire
ISBN: 9788874172344
Publisher: REA Multimedia
Publication: March 30, 2013
Imprint:
Language: Italian

I fiori del male di Charles Baudelaire sono all’origine di ciò che comunemente viene denominata “poesia moderna”. Con la sua attività creativa ed in particolare con la perfezione musicale del suo stile e con l’esattezza delle metafore, egli ha contributo all’elaborazione di quel concetto di “poesia pura” che aprì la strada al simbolismo. Baudelaire ha insistito molto sul ruolo dell’intelligenza nella creazione artistica ma, a differenza dei romantici, l’immaginazione non è una forza istintiva e selvaggia ma, al contrario, lo strumento che permette di ordinare una natura che i nostri sensi percepiscono come incoerente e contraddittoria. Altro tema centrale nella poesia di Baudelaire è lo spleen, ossia lo spettacolo intimo e crudele della propria angoscia, della propria solitudine, dell’immensamente insoddisfatto bisogno d’amore di chi prova sulla propria pelle la certezza di essere un escluso, un disadattato, oggetto di incomprensione e di scherno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I fiori del male di Charles Baudelaire sono all’origine di ciò che comunemente viene denominata “poesia moderna”. Con la sua attività creativa ed in particolare con la perfezione musicale del suo stile e con l’esattezza delle metafore, egli ha contributo all’elaborazione di quel concetto di “poesia pura” che aprì la strada al simbolismo. Baudelaire ha insistito molto sul ruolo dell’intelligenza nella creazione artistica ma, a differenza dei romantici, l’immaginazione non è una forza istintiva e selvaggia ma, al contrario, lo strumento che permette di ordinare una natura che i nostri sensi percepiscono come incoerente e contraddittoria. Altro tema centrale nella poesia di Baudelaire è lo spleen, ossia lo spettacolo intimo e crudele della propria angoscia, della propria solitudine, dell’immensamente insoddisfatto bisogno d’amore di chi prova sulla propria pelle la certezza di essere un escluso, un disadattato, oggetto di incomprensione e di scherno.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Fedone by Charles Baudelaire
Cover of the book I pirati della Malesia by Charles Baudelaire
Cover of the book Poesie d'amore by Charles Baudelaire
Cover of the book Il colonnello Chabert by Charles Baudelaire
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Charles Baudelaire
Cover of the book Il Marchese di Roccaverdina by Charles Baudelaire
Cover of the book Lettere a Lucilio by Charles Baudelaire
Cover of the book Fiabe della Sardegna by Charles Baudelaire
Cover of the book Jane Eyre by Charles Baudelaire
Cover of the book Evangeline (testo inglese a fronte) by Charles Baudelaire
Cover of the book La Città del Sole by Charles Baudelaire
Cover of the book Aforismi, novelle e profezie by Charles Baudelaire
Cover of the book I Borgia by Charles Baudelaire
Cover of the book Eugenie Grandet by Charles Baudelaire
Cover of the book Il giro del mondo in ottanta giorni by Charles Baudelaire
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy