I giorni e le notti

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book I giorni e le notti by Gilbert Sinoué, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilbert Sinoué ISBN: 9788854510562
Publisher: Neri Pozza Publication: July 22, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Gilbert Sinoué
ISBN: 9788854510562
Publisher: Neri Pozza
Publication: July 22, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È un giorno di settembre del 1930 e, nell’elegante salone del suo appartamento (una di quelle case in stile haussmaniano che fanno della Buenos Aires degli anni Trenta una Parigi alle porte della Terra del fuoco), Ricardo Vacarezza sorseggia un bicchiere di vino, un cabernet maturato al sole delle sue vigne di San Juan, nella valle della Roja. El guapo, come lo chiamano gli amici, ha lo sguardo fisso su una magnifica araucaria di quindici metri, strappata dalla sua Patagonia natale e trapiantata nel salone a colpi di centinaia di pesos. Il suo volto, però, non emana affatto quell’aria altera, quell’arroganza che gli altri proprietari terrieri della città temono e che piace così tanto, invece, a Flora de Mendoza, la sua giovane, avvenente e ricca fidanzata, l’unica donna in Argentina a poter vantare tra i suoi antenati l’illustre Pedro de Mendoza, il fondatore di Santa Maria della Buona Aria, la bella Buenos Aires. È da qualche tempo ormai che Ricardo ha un’espressione cupa dipinta sul volto, come se un’oscura pena lo tormentasse. La cura della sua estancia, un allevamento così vasto che lui stesso non ne conosce i confini, i suoi cavalli, le sue mandrie, il pata (il basket a cavallo), le grazie di Flora, tutte le passioni di un tempo sembrano svanite. E tutto questo a causa di un sogno che agita le sue notti, e in cui una donna sconosciuta, appartenente a un’epoca remota, gli si concede di volta in volta ardentemente o disperatamente. Ricardo ha cercato con ogni mezzo di sopprimere il turbamento che l’assale la mattina, quando si sveglia stremato. Le allucinazioni, però, non soltanto non sono cessate ma hanno cominciato a manifestarsi d’improvviso anche di giorno, e strane predizioni di uno sciamano indiano hanno preso a lasciare profondi segni nel suo cuore… Opera sull’eternità e sulla predestinazione dell’attrazione e del desiderio, I giorni e le notti ci restituisce un Sinoué «più romantico che mai» (Gala), maestro incomparabile nel narrare dei misteri dell’amore. «Due amanti che, di vita in vita, non cessano un solo istante di cercarsi…» Gala «Un grande romanzo sulla reincarnazione, l'amore, il tempo.» La Croix «Un ricco proprietario terriero, uno sciamano indiano, una giovane donna e un amore intenso vissuto tremila anni fa… Sinoué ridesta il mito dell'eterno ritorno.» Le Figaro

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È un giorno di settembre del 1930 e, nell’elegante salone del suo appartamento (una di quelle case in stile haussmaniano che fanno della Buenos Aires degli anni Trenta una Parigi alle porte della Terra del fuoco), Ricardo Vacarezza sorseggia un bicchiere di vino, un cabernet maturato al sole delle sue vigne di San Juan, nella valle della Roja. El guapo, come lo chiamano gli amici, ha lo sguardo fisso su una magnifica araucaria di quindici metri, strappata dalla sua Patagonia natale e trapiantata nel salone a colpi di centinaia di pesos. Il suo volto, però, non emana affatto quell’aria altera, quell’arroganza che gli altri proprietari terrieri della città temono e che piace così tanto, invece, a Flora de Mendoza, la sua giovane, avvenente e ricca fidanzata, l’unica donna in Argentina a poter vantare tra i suoi antenati l’illustre Pedro de Mendoza, il fondatore di Santa Maria della Buona Aria, la bella Buenos Aires. È da qualche tempo ormai che Ricardo ha un’espressione cupa dipinta sul volto, come se un’oscura pena lo tormentasse. La cura della sua estancia, un allevamento così vasto che lui stesso non ne conosce i confini, i suoi cavalli, le sue mandrie, il pata (il basket a cavallo), le grazie di Flora, tutte le passioni di un tempo sembrano svanite. E tutto questo a causa di un sogno che agita le sue notti, e in cui una donna sconosciuta, appartenente a un’epoca remota, gli si concede di volta in volta ardentemente o disperatamente. Ricardo ha cercato con ogni mezzo di sopprimere il turbamento che l’assale la mattina, quando si sveglia stremato. Le allucinazioni, però, non soltanto non sono cessate ma hanno cominciato a manifestarsi d’improvviso anche di giorno, e strane predizioni di uno sciamano indiano hanno preso a lasciare profondi segni nel suo cuore… Opera sull’eternità e sulla predestinazione dell’attrazione e del desiderio, I giorni e le notti ci restituisce un Sinoué «più romantico che mai» (Gala), maestro incomparabile nel narrare dei misteri dell’amore. «Due amanti che, di vita in vita, non cessano un solo istante di cercarsi…» Gala «Un grande romanzo sulla reincarnazione, l'amore, il tempo.» La Croix «Un ricco proprietario terriero, uno sciamano indiano, una giovane donna e un amore intenso vissuto tremila anni fa… Sinoué ridesta il mito dell'eterno ritorno.» Le Figaro

More books from Neri Pozza

Cover of the book L'Italia degli altri by Gilbert Sinoué
Cover of the book Dorset Gap by Gilbert Sinoué
Cover of the book Addio a Roma by Gilbert Sinoué
Cover of the book La signora di Wildfell Hall by Gilbert Sinoué
Cover of the book Il Grande Mare di Sabbia by Gilbert Sinoué
Cover of the book Momo a Les Halles by Gilbert Sinoué
Cover of the book La china di Buenos Aires by Gilbert Sinoué
Cover of the book IL MATT'ATTORE by Gilbert Sinoué
Cover of the book Il mistero di Oliver Ryan by Gilbert Sinoué
Cover of the book La fine della madre by Gilbert Sinoué
Cover of the book Le vedove di Malabar Hill by Gilbert Sinoué
Cover of the book Belgravia capitolo 9 - Il passato è una terra straniera by Gilbert Sinoué
Cover of the book Eterna Spagna by Gilbert Sinoué
Cover of the book Real World by Gilbert Sinoué
Cover of the book Verità sepolte by Gilbert Sinoué
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy